Un’esperienza che lascia il segno, un mese che vale un anno. Dieci studenti dell’Istituto “L. Nostro – L. Repaci” di Villa San Giovanni sono tornati da Galway con negli occhi l’Oceano Atlantico e nel cuore la consapevolezza di essere cresciuti. Grazie al programma Erasmus+, i giovani allievi villesi hanno vissuto un’intensa esperienza di tirocinio formativo nella vivace città irlandese, inserendosi in aziende locali del settore turistico e dei servizi.
«Questa mobilità europea rappresenta molto più di un semplice stage all’estero», spiega la Dirigente scolastica prof.ssa Maristella Spezzano. «È un’opportunità di crescita personale e professionale che prepara i nostri ragazzi ad affrontare con competenza e consapevolezza le sfide di un mercato del lavoro sempre più globalizzato. Siamo orgogliosi che il nostro Istituto abbia colto le opportunità offerte dall’Unione Europea per garantire percorsi formativi di qualità».
Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Caterina Pratticò, ha visto gli studenti impegnati per un mese in diverse realtà lavorative irlandesi: hotel, ristoranti, negozi di beneficenza e altre strutture del territorio. «L’inserimento in contesti lavorativi reali permette ai ragazzi di acquisire competenze trasversali fondamentali», sottolinea la prof.ssa Pratticò, che ha accompagnato il gruppo durante il primo turno insieme al prof. Giuseppe Montenero, mentre il secondo turno è stato seguito dal prof. Augusto Cosentino. «Collaborazione in team, gestione del tempo e del carico di lavoro, ma soprattutto il perfezionamento della lingua inglese: sono competenze che faranno la differenza nel loro futuro professionale», conclude.
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
“L. NOSTRO – L. REPACI” VILLA SAN GIOVANNI RC
Via Garibaldi, 75 – 89018 – Villa San Giovanni (RC) – C.M. RCIS03600Q
Tel. 0965/499481 www.nostrorepaci.edu.it
e-mail rcis03600q@istruzione.it – pec rcis03600q@pec.istruzione.it
Gli studenti hanno soggiornato presso il Glasan Student Village, complesso universitario affittato a studenti stranieri durante i mesi estivi, e hanno avuto modo di scoprire le bellezze dell’Irlanda occidentale: dalle spettacolari Cliffs of Moher, le maestose scogliere che si ergono per oltre 200 metri sull’Atlantico, fino alla vivace Dublino, ricca di storia e cultura.
«È stata un’esperienza che ci ha cambiato», raccontano entusiasti i ragazzi protagonisti dell’avventura irlandese. «Non solo abbiamo migliorato il nostro inglese, ma abbiamo imparato cosa significa davvero lavorare in un contesto internazionale. I nostri datori di lavoro si sono detti molto soddisfatti e alcuni di noi hanno persino ricevuto proposte di lavoro retribuito. È la dimostrazione che quando ci si impegna, i risultati arrivano».
Galway, conosciuta come la “Città delle Tribù” e terza città d’Irlanda per popolazione, si è rivelata la cornice ideale per questa esperienza formativa. La sua atmosfera universitaria, la vivace scena culturale e il dinamismo economico hanno permesso ai ragazzi del “Nostro-Repaci” di immergersi completamente in una realtà europea stimolante e ricca di opportunità.
Un’esperienza che conferma il valore strategico del programma Erasmus+ e dimostra come anche dal Sud Italia si possano costruire ponti verso l’Europa, trasformando i giovani studenti calabresi in cittadini del mondo, pronti a spiccare il volo verso il loro futuro.
