“È per me motivo di particolare orgoglio, in qualità di europarlamentare, constatare l’ingresso del Comune di Calanna nella Rete dei Consiglieri locali dell’Unione europea, un’iniziativa di grande valore che rafforza il legame tra le istituzioni europee e le nostre comunità rendendo protagonisti gli amministratori locali, veri ambasciatori dell’Europa nei territori”. Lo afferma l’eurodeputata calabrese Giusi Princi, commentando l’adesione del Comune di Calanna (Reggio Calabria), tramite il consigliere Sebastiano Morena, delegato dal Sindaco Domenico Romeo, alla rete promossa dalla Commissione europea e dal Comitato europeo delle Regioni e nata dalla recente fusione tra l’iniziativa “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” e la rete dei consiglieri locali e regionali.
“Si tratta di un progetto strategico – prosegue Giusi Princi – attraverso il quale l’Europa entra in modo ancora più capillare nei territori, rendendoli parte attiva dei processi decisionali e delle politiche comunitarie. I consiglieri locali assumono un ruolo chiave nell’ascoltare le istanze dei cittadini e nel tradurle in proposte di iniziative concrete che possano avere un impatto positivo sulla vita quotidiana. È una forma di cittadinanza attiva che rafforza la coesione europea e restituisce fiducia nelle istituzioni”.
La rete garantisce agli amministratori coinvolti l’accesso a informazioni tempestive e qualificate sulle politiche dell’UE, assiste nell’organizzazione di eventi e offre la possibilità di partecipare a iniziative di formazione e aggiornamento. “Di grande rilevanza, inoltre, per i nostri territori – sottolinea l’eurodeputata calabrese – è l’opportunità di networking che consente lo scambio di esperienze, la condivisione di buone pratiche e la costruzione di sinergie virtuose tra diverse realtà europee”.
Il risultato è frutto di un percorso di sensibilizzazione e conoscenza delle opportunità europee già avviato da Giusi Princi, che nel suo primo anno al Parlamento europeo ha incontrato e coinvolto anche numerosi amministratori locali.
“Attraverso un costante dialogo con gli amministratori locali e anche grazie al servizio Europa a casa, che ho fortemente voluto per facilitare l’accesso alle opportunità europee di finanziamento – spiega -, ho lavorato per accrescere la consapevolezza del ruolo determinante che l’Unione europea può svolgere nello sviluppo dei nostri territori. Il mio impegno prosegue – aggiunge – affinché sempre più Comuni della nostra regione possano essere coinvolti in questa importante rete che rappresenta una straordinaria occasione per rendere le istituzioni europee sempre più vicine, accessibili e comprensibili ai cittadini”.
“Desidero esprimere – evidenzia Giusi Princi – i miei più sinceri complimenti al Sindaco di Calanna Domenico Romeo, che ha fortemente creduto nel valore di questa iniziativa e nella visione di un’Europa come leva strategica per lo sviluppo locale. L’adesione alla rete rappresenta l’inizio di un percorso virtuoso caratterizzato da dialogo, visione, progettualità e lungimiranza. L’operato degli amministratori locali – conclude – è fondamentale per trasformare le risorse europee in opportunità concrete di crescita, innovazione e sviluppo dei territori”.