Dal 18 al 21 settembre 2025 le spiagge e il mare di Montepaone diventeranno il palcoscenico della prima edizione dei Calabria Sub and Beach Games, un evento che vuole unire sport, natura e inclusione sociale in una cornice unica.
Per quattro giorni il litorale ionico calabrese ospiterà attività pensate per subacquei, sportivi, famiglie e turisti. Le immersioni guidate condurranno i partecipanti alla scoperta dei fondali, mentre la gara di fotografia subacquea permetterà di raccontare la straordinaria biodiversità del mare attraverso le immagini. Sulla spiaggia non mancheranno i momenti di gioco e competizione grazie ai mini tornei di sand beach e beach tennis, che trasformeranno l’arenile in un’arena sportiva aperta a tutti.
Accanto alle discipline sportive ci sarà spazio per riflessioni e approfondimenti: gli appuntamenti dedicati alla biologia marina e all’ecologia offriranno occasioni di confronto e divulgazione scientifica, sensibilizzando grandi e piccoli sul valore della tutela del mare. Un ruolo centrale sarà riservato anche alla subacquea inclusiva, con istruttori qualificati che guideranno persone con disabilità a vivere l’esperienza unica dell’immersione, dimostrando come lo sport possa essere davvero senza barriere.
I Calabria Sub and Beach Games non saranno soltanto un evento sportivo, ma un’occasione di incontro tra turismo, cultura e rispetto per l’ambiente, capace di valorizzare la Calabria come destinazione d’eccellenza per chi ama il mare.
“Con i Calabria Sub and Beach Games vogliamo offrire giornate di festa e condivisione, facendo conoscere a tutti la bellezza del nostro territorio e dimostrando che lo sport, quando è vissuto con passione e inclusione, diventa un’esperienza capace di unire”, dichiarano gli organizzatori.
Dal 18 al 21 settembre Montepaone sarà dunque il cuore pulsante di un evento che promette di lasciare il segno: un appuntamento da non perdere per vivere il mare da protagonisti, tra emozioni, sport e sostenibilità.