Dopo il successo dello scorso anno con Okus Kero, il regista e autore calabrese Gustavo Garrafa torna a trionfare all’Apulia Web Fest di Corato, conquistando per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio Best Animation.
Quest’anno il riconoscimento è arrivato grazie alla serie animata “Gli Invisibili”, un progetto dal forte valore sociale ed educativo, ideato dall’associazione “Insieme si può Sarno” guidata da Biagio Ruocco. L’opera affronta con delicatezza e profondità il tema dell’autismo, dando voce a chi spesso rimane nell’ombra e trasformando in animazione storie che sanno emozionare e sensibilizzare.
Per Garrafa, si è trattato di un percorso artistico e umano di grande intensità:
“È stata un’esperienza educativa e coinvolgente – racconta – che mi ha arricchito profondamente. Mi sono divertito a lavorare a questo progetto e allo stesso tempo ho potuto contribuire a diffondere un messaggio importante. Vincere un premio internazionale con un’opera di questo tipo è per me motivo di grande orgoglio”.
L’Apulia Web Fest è un festival internazionale, che ogni anno porta a Corato opere provenienti da decine di Paesi del mondo, diventando punto di riferimento per il cinema indipendente, le web series e i nuovi linguaggi audiovisivi. Un’occasione di confronto tra culture diverse, che ha visto quest’anno una competizione di altissimo livello.
A conferma del valore del progetto, Gli Invisibili ha inoltre ottenuto l’accesso diretto al Cusco WebFest (Perù), ampliando così il suo percorso internazionale e aprendo nuove opportunità per diffondere il messaggio di sensibilizzazione sull’autismo anche oltreoceano.
Con questo nuovo traguardo, Garrafa conferma la sua capacità di unire linguaggi visivi innovativi e temi sociali di forte impatto, continuando un percorso creativo che guarda sempre più al mondo.