“La tratta Reggio Calabria – Milano è di fondamentale importanza, non solo per motivi di lavoro, ma anche per esigenze di studio e di sanità. È un collegamento vitale che serve l’intera area metropolitana e lo Stretto, garantendo mobilità e opportunità a cittadini e imprese”.
Lo dichiara Giuseppe Nucera, presidente del movimento La Calabria che vogliamo ed ex presidente di Confindustria Reggio Calabria, intervenendo sulla riduzione dei voli operati da ITA Airways tra lo scalo Tito Minniti e l’aeroporto di Milano Linate.
“Il Tito Minniti e’ denominato l’aeroporto dello Stretto, lo scalo che coinvolge l’utenza che va dalle Isole Eolie, a Santo Stefano di Camastra , la citta’ di Messina fino a Taormina. Basterebbe posizionare sull’aeroporto reggino un compasso –evidenzia Nucera– e fare un cerchio e sommare la popolazione che vive in quell’area, gli attrattori culturali, ambientali e storici che creano interessi di vario genere.
“Da sempre Reggio si è affidata alle compagnie di bandiera – prosegue Nucera – ed è per questo che oggi, di fronte a una riduzione che penalizza pesantemente la mobilità, è necessario uno sforzo immediato. Rivolgo un appello alla Sacal, al Governo regionale e alla stessa ITA: si avvii subito un confronto per riportare i voli quotidiani ai tre che c’erano nel recente passato”.
Nucera sottolinea come il 2025 abbia fatto registrare numeri record per il Tito Minniti, a dimostrazione che lo scalo reggino non solo è vivo, ma rappresenta un’infrastruttura strategica dalle enormi potenzialità. “L’aeroporto ha segnato dati di crescita senza precedenti – aggiunge – e questo dovrebbe convincere tutti che puntare sul Tito Minniti significa investire sul futuro della Calabria. Ma proprio nel momento in cui si certifica la sua centralità, arrivano decisioni che rischiano di svuotare quei risultati e di frenare lo sviluppo”.
L’ex presidente di Confindustria Rc, con il suo tour operator “Rhegion Travel”, specializzato nell’incoming, ovvero il turismo di entrata in Calabria, opera sui mercati turistici internazionali da 42 anni e quindi ha l’opportunità di conoscere da vicino tutte le dinamiche del settore.
Per Nucera, la soppressione o la riduzione di collegamenti fondamentali “rischia di isolare ulteriormente la
città e l’intero territorio metropolitano. Non possiamo permettere che il Tito Minniti perda il legame strategico con Milano, cuore economico e produttivo del Paese. Sarebbe un danno incalcolabile per professionisti, studenti, pazienti che necessitano di cure fuori regione, e anche per il turismo, che non può prescindere da collegamenti diretti e frequenti con il Nord Italia”.
“La politica calabrese – conclude Nucera – deve dimostrare con i fatti di voler difendere i diritti dei cittadini e lo sviluppo del territorio. Non bastano dichiarazioni di principio: occorrono atti concreti. Ripristinare subito tre voli quotidiani Reggio-Milano è la priorità assoluta. Il Tito Minniti ha dimostrato di essere un’infrastruttura strategica, ora va messo in condizione di esprimere tutte le sue potenzialità”.