“Ho imparato così tanto da voi, Uomini... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Zaino sospeso": un gesto di solidarietà promosso dal circolo Arci Samarcanda e...

“Zaino sospeso”: un gesto di solidarietà promosso dal circolo Arci Samarcanda e dal comitato di quartiere R. Campi, Villini Svizzeri e Trabocchetto

Mercoledì 3 settembre dalle ore 16:00 alle ore 20:00 presso la piazzetta San Marco di Reggio Calabria si terrà la raccolta di materiale scolastico da destinare alle famiglie ed ai bambini in difficoltà di Reggio Calabria in vista della ripresa delle lezioni e della riapertura delle scuole.

L’iniziativa “ZAINO SOSPESO” è  promossa dal Circolo Arci Samarcanda in collaborazione con il “Comitato di Quartiere Reggio Campi – Villini Svizzeri – Trabocchetto” e si terrà nell’area verde adottata e gestita in questi anni dal Comitato che, con l’impegno dei volontari, ha ridato alla piazzetta San Marco bellezza e decoro.

In un momento dell’anno spesso critico per molte famiglie, con il rincaro dei prezzi e le difficoltà economiche diffuse, il rientro a scuola può diventare una fonte di preoccupazione per chi non riesce a far fronte a tutte le spese. Occorre quindi diventare “Comunità che si prende cura” e rinforzare i legami anche con piccoli ma importanti gesti collettivi affinchè nessuno resti indietro.

L’obiettivo è semplice ma fondamentale: garantire ad ogni bambina e ad ogni bambino il diritto allo studio, senza che la mancanza di risorse possa rappresentare un ostacolo o fonte di discriminazione.

Come contribuire: Tutti i cittadini, le associazioni e le attività commerciali possono donare materiale scolastico, nuovo o anche usato, purché in buone condizioni, donando: zaini, penne cancellabili, matite, pennarelli e acquarelli, astucci, evidenziatori, righelli, squadre e goniometro, carta millimetrata, colla, forbici, compassi, quaderni e quadernoni (per le scuole elementari – medie – superiori), fogli da disegno, fogli colorati, diari, cartellette, astucci e portapenne.

Il ricavato della raccolta sarà successivamente inventariato e distribuito ai bambini presso il bene confiscato “Samarcanda” in via Emilio Cuzzocrea 11 Reggio Calabria e centro operativo dell’omonimo circolo dove l’associazione, da anni, realizza numerose attività per bambini e ragazzi, sempre completamente gratuite come: il servizio di doposcuola per tre volte la settimana, il Centro estivo da giugno a settembre, l’accesso libero alla rete internet ed alla biblioteca del Samarcanda.

Verrà ovviamente data priorità a chi inizia un nuovo ciclo scolastico con un articolo speciale e particolarmente costoso come lo zaino, nella consapevolezza che questo possa costituire per alcuni un sostegno prezioso per intraprendere e proseguire gli studi con la giusta serenità.

Il Circolo ARCI Samarcanda invita tutti a partecipare con cuore e generosità. Ogni zaino o astuccio donato diventa così un simbolo di speranza, inclusione e solidarietà. Sicuri della benefica risposta che la Comunità saprà dare, vi aspettiamo numerosi in Piazzetta San Marco mercoledì  3 settembre dalle 16.00 alle 20.00!

Articoli Correlati