“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeCalabriaCrotoneVinitaly: nasce la DOCG Cirò

Vinitaly: nasce la DOCG Cirò

Il settore vitivinicolo calabrese sta vivendo una fase di intensa fermentazione, crescita e indiscutibile affermazione, con un ruolo di primo piano conquistato dai pregiati vini di Cirò all’edizione 2025 del Vinitaly. Un successo reso possibile dalla sinergia tra la Regione Calabria, guidata dal Presidente Roberto Occhiuto e l’impegno costante dell’Assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, il cui operato sta portando risultati tangibili e sempre più significativi per il territorio. Questa dinamica positiva non solo mette in evidenza gli sforzi di valorizzazione in corso, ma proietta la Calabria come un’eccellenza nel panorama enologico nazionale, trovando una significativa conferma nel crescente protagonismo dei vini del nostro terroir.

 

GRANDE PLAUSO AI VITICOLTORI PER L’ALTA QUALITÀ PRODUTTIVA

È quanto sottolinea con soddisfazione il Sindaco Mario Sculco, evidenziando la crescita qualitativa dell’intera area cirotana DOC nell’ultimo decennio, grazie all’impegno di piccoli, medi e grandi produttori. A loro – sottolinea – un grande plauso perché, attraverso una produzione eccellente, stanno mantenendo alto il nome di Cirò nel campo della viticoltura. Motivo di particolare fierezza è certamente il recente riconoscimento ottenuto dal vino di Cirò con la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). Finalmente – aggiunge – dopo tanto lavoro, estenuante da parte di tutti e, soprattutto, dell’Assessorato regionale all’agricoltura, siamo riusciti ad entrare e ad equipararci ai grandi produttori di vino di tutta Italia, con pieno titolo e merito!

 

CIRÒ TRA STORIA E PRESTIGIO, VISITA DEL PATRON DEL MERANO WINE FESTIVAL

Ma se il Vinitaly è la più importante vetrina internazionale per far conoscere il terroir, l’impegno del Primo cittadino e dell’Amministrazione comunale nel promuovere la città del Vino e del Calendario si muove su più corde.

 

GRANDE ONORE OSPITARE IL MERANO WINE FESTIVAL

E proprio sulle tracce di Lilio, Cirò e Cirò Marina ospiteranno il prossimo giugno una tappa straordinaria del Merano Wine Festival tra le mura del borgo. Il patron, Helmut Köcher, tra gli ospiti della 13esima Giornata del Calendario in Memoria di Aloysius Lilius, è rimasto letteralmente incantato, affascinato e rapito dalla storia del nostro concittadino, Luigi Lilio, tra i Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria Straordinaria, che riformò il Calendario Giuliano, consegnando alla Storia quel Calendario universalmente noto come Gregoriano, usato in tutto il mondo per scandire universalmente i giorni, i mesi e gli anni. Siamo orgogliosi – commenta ancora – e l’Amministrazione comunale insieme e tutta la popolazione è a lavoro per preparare una favolosa accoglienza ad un evento di nicchia, esclusivo che certamente porterà nel nostro territorio tanti appassionati dell’enogastronomia da tutta Europa.

Articoli Correlati