“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomeLettureIl primo di giugno sarà edito “Il prezzo della libertà”. il terzo...

Il primo di giugno sarà edito “Il prezzo della libertà”. il terzo romanzo giallo di Francesco Sapia

Sarà pubblicato il primo di giugno, dalla casa editrice Scatole Parlanti di Viterbo, il   romanzo giallo di Francesco Sapia dal titolo “Il prezzo della libertà – La terza indagine di Rocco Amato”. Chi ha già letto i due libri precedenti ricorderà che il personaggio di carta, creato dallo scrittore di Corigliano Rossano è un giornalista di provincia con il fiuto dello sbirro, soprannominato “Bracco”.

In questa terza avventura Amato si ritrova ad indagare sull’assassinio di una cameriera brasiliana che lavora in un noto pub della sua città. Rocco scopre ben presto che la donna, giunta a Corissano da due anni, ha un doppio lavoro. Il secondo molto più redditizio del primo. Vende contenuti su OnlyFans. Una piattaforma o meglio un social network esploso durante la pandemia sul quale si possono cedere contenuti di ogni genere, ma soprattutto erotici o sessuali.

 

Grazie al suo intuito, all’aiuto del suo amico commissario Nicola Abastante e alle scoperte di Mezzaluna, nuovo personaggio che entra con maestria nelle sue indagini, scoprirà l’assassino. Sarà però una scoperta deludente e amara. L’indagine si svolge nell’arco temporale di un mesetto, alla fine di un febbraio freddissimo, che porterà a Corissano tanti centimetri di neve. Anche in questa terza storia gli ingredienti base del racconto sono l’emigrazione, la ricerca della verità e la passione di Rocco per la sua terra e per il buon cibo calabrese.

 

Il libro sarò presentato in anteprima nella città dell’autore, Corigliano Rossano, domenica 25 maggio alle ore 18:30 presso il Republic Caffè in viale della Repubblica a Rossano. Dialogherà con l’autore la scrittrice Sara Maria Serafini. Leggeranno alcuni brani Antonio Fazio e Gabriella De Luca del progetto narrativo voci in Co.Ro.

Articoli Correlati