“Se non siamo audaci, il che non è sinonimo di irresponsabili, se non siamo terribilmente audaci con i nostri sogni e non crediamo in loro fino a renderli realtà, allora i nostri sogni appassiscono, muoiono, e noi con loro” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoFronte del palco Vibo ValentiaConcerto del talentuoso clarinettista Sang - Jin Park presso la sala conserti...

Concerto del talentuoso clarinettista Sang – Jin Park presso la sala conserti dell’Ex Collegio dei Gesuiti di Vibo Valentia

Giovedì 25 settembre, organizzato congiuntamente da AMA Calabria ETS e Conservatorio Statale di Musica Fausto Torrefranca, avrà luogo presso l’ex collegio dei Gesuiti alle ore 18,00 un recitaldi Sang-Jin Park vincitore del Concorso Internazionale di Clarinetto Saverio Mercadante.  L’evento di realizza con il sostegno del NUOVO IMAIE, del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e della Regione Calabria.

 

Sang-Jin Park non è semplicemente un virtuoso del clarinetto: è un autentico poeta del suono, capace di scolpire emozioni con ogni respiro musicale. Il suo talento trascende la tecnica, trasformando ogni nota in un’esperienza viscerale, ogni frase musicale in un racconto che incanta e commuove. Riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi interpreti del suo strumento, il clarinettista coreano ha conquistato le platee più prestigiose grazie a una combinazione rara di perfezione tecnica, profondità espressiva e carisma scenico. Ogni sua performance esalta al massimo le qualità, dando prova della sua straordinaria versatilità e intensità interpretativa, regalando al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile. Sarà un’occasione unica per assistere all’arte di un musicista che non suona il clarinetto: lo vive.

 

A collaborare con questo giovane artista la pianista Yulia Moseychuk, un’artista di straordinaria sensibilità e di notevoli qualità tecniche. Con il suo tocco impeccabile e la sua eleganza, saprà creare una tessitura sonora che esalterà ogni sfumatura del clarinetto, in un sodalizio artistico che si preannuncia di altissimo livello.

 

In programma musiche di Henri Rabaud, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy e Johannes Brahms.

Articoli Correlati