“Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati” - Bertolt Brecht
HomeFronte del palcoFronte del palco Vibo ValentiaSezione A.Gi.Mus Vibo Valentia: il 24 maggio concerto lirico all'Auditorium

Sezione A.Gi.Mus Vibo Valentia: il 24 maggio concerto lirico all’Auditorium

Sabato 24 maggio, alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Valentianum di Vibo Valentia, si conclude, con grande successo, la prima parte della Stagione Concertistica 2025 promossa dalla Sezione A.Gi.Mus. Vibo Valentia con il patrocinio del Ministero della Cultura e del Comune di Vibo Valentia. La rassegna ha offerto un cartellone ricco di proposte con giovani talenti calabresi.
“Sono molto soddisfatto della risposta del pubblico e della qualità artistica proposta” ha dichiarato il direttore artistico Andrea Brissa “La prima parte della Stagione ha confermato l’innovazione della nostra proposta culturale con un particolare interesse, da parte del pubblico, per la musica dal vivo. Sulla scena giovani talentuosi artisti calabresi che questa Sezione A.Gi.Mus ha inteso di valorizzare, difatti, in diverse serate, il pubblico ha potuto apprezzare l’energia, la preparazione e la sensibilità interpretativa di una nuova generazione di musicisti che, con entusiasmo e professionalità, ha saputo conquistare la platea. Questo è l’elemento fondante dell’identità dell’Associazione Giovanile Musicale Vibo Valentia poichè dare spazio ai giovani talentuosi calabresi conferma l’impegno dell’organizzazione nella promozione culturale come strumento di crescita, inclusione e valorizzazione delle eccellenze locali. La seconda parte della Stagione riprenderà a settembre con nuovi appuntamenti già molto attesi e alcune sorprese in arrivo”.
Sabato 24 maggio si conclude “Vibo in Lirica”, la rassegna che ha portato il grande repertorio operistico nel cuore della città, coinvolgendo pubblico, artisti e istituzioni in un percorso ricco di emozioni e cultura. L’evento finale vedrà protagonisti il soprano Maria Pia Guerrera accompagnata al pianoforte dal M° Giuseppe Donato, impegnati in un recital lirico che si preannuncia come un momento di particolare intensità artistica. Conclude il direttore artistico Andrea Brissa “La voce espressiva del soprano Maria Pia Guerrera, unita alla sensibilità interpretativa del M°Giuseppe Donato al pianoforte, sarà il modo più raffinato per chiudere un’edizione che ha saputo coniugare il rapporto tra musicisti e collettività quale essenziale etica dell’ascolto”.

Maria Pia Guerrera
La giovanissima soprano calabrese, classe 2002, si diploma presso il Conservatorio di Musica Torrefranca , sotto la guida del M° Francesco Anile, con cui, attualmente, prosegue il suo percorso frequentando il corso accademico di secondo livello.
Dal 2017 sostiene vari concorsi in diverse località della regione Calabria e, in particolare, partecipa al XVII Concorso Internazionale “Giovani Musicisti” Città di Paola. Partecipa al Campus Musicale “La Fucina delle Arti Rombiolo”, sotto la guida del M° Caterina Francese.
Dal 2022 fa parte dell’ensemble vocale “Mater Jubilaei” del Cantiere Musicale Internazionale di Mileto sotto la guida del M° Caterina Francese, con cui partecipa a svariati eventi lungo il territorio calabrese. Partecipa al “Concerto con musiche di Nicola Antonio Manfroce”,presso il Teatro di Palmi.
Prende parte a prestigiosi master esibendosi in qualità di solista ed eseguendo musiche di vari autori calabresi.
Giuseppe Donato
Si laurea in Pianoforte e facoltà musicali presso il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.
Completa gli studi del corso accademico di II livello in Pianoforte presso il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza con il massimo dei voti. Partecipa a numerose masterclass, seminari e concorsi raggiungendo il primo premio al V^ Concorso musicale Senocrito presso il Palazzo della Cultura di Locri (RC), Terzo premio al XIII^ Concorso Musicale Città di Filadelfia, vincitore assieme al gruppo Baiocco-Brissa all’Audience Prize della “International Double Bass Quarantine Challenge” indetta dalla celebre “International J.M.Sperger Competition for Double Bass” e, sempre insieme con i musicisti Baiocco-Brissa, si classificano al terzo premio nella categoria “Split Sreen” della “International Double Bass Quarantine Challenge” indetta dalla celebre “International J.M.Sperger Competition for Double Bass”.

Articoli Correlati