“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoFronte del palco Vibo ValentiaIl 24 aprile all'Auditorium del Valentianum di Vibo Valentia la rassegna "Vibo...

Il 24 aprile all’Auditorium del Valentianum di Vibo Valentia la rassegna “Vibo in Lirica”

Giovedì 24 aprile alle 18:00 presso l’Auditorium del Valentianum di Vibo Valentia per la rassegna Vibo in Lirica, promossa dalla sezione A.Gi.Mus. Vibo Valentia, si terrà il concerto lirico patrocinato dal Ministero della Cultura e dal Comune di Vibo Valentia che vedrà protagonisti il soprano Roberta Panuccio accompagnata al pianoforte dal M° Francesco Rosaniti. “Nel nostro cuore è impresso, e lo sarà per sempre, il sorriso del nostro Papa Francesco – commenta il direttore artistico Andrea Brissa – quel sorriso quotidiano che è stato il segno della gioia e della speranza e che ha accompagnato, in questi anni, tutti noi. Vogliamo celebrare, con il canto lirico, la forte passione di Papa Francesco per la musica ricordandolo con le Sue parole “ La musica è bellezza, la musica è strumento di pace. E’ una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli. Penso, in questo momento, a mia mamma che mi raccontava e mi spiegava alcuni brani di opere liriche facendomi conoscere il senso di armonia e i messaggi che la musica può donare. Cercate di vivere delle belle serate e che la buona musica possa raggiungere il cuore di tutti perché la musica può aprire il cuore all’armonia, alla gioia dello stare insieme, con un linguaggio comune e di comprensione facendoci impegnare per un mondo più giusto e fraterno”.

Roberta Panuccio.
Giovane soprano palmese classe 1999, intraprende gli studi del canto lirico presso il Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria. Nell’anno 2019, presso il Teatro reggino F. Cilea, entra a far parte del cast dell’opera «L’arca di Noè» di Benjamin Britten e nell’anno 2022 interpreta Clarina nell’opera d’esordio di G. Rossini “Cambiale di matrimonio” e, nell’anno successivo, è Giannetta ne “L’elisir d’amore” di G. Donizetti. Vince la 35esima edizione del concorso lirico internazionale «Francesco Paolo Neglia» conquistando il 2° posto in gara ed arriva ancora in finale rappresentando la regione Calabria al concorso nazionale «Alda Rossi da Rios» svoltosi a Como. Apre la prima edizione del Festival Operistico del Val di Noto che la vede protagonista in diversi concerti nelle maggiori città siciliane. Partecipa al Cilea Liric & Classic Music Festival calcando, ancora una volta, il palco del Teatro F. Cilea in occasione del progetto “Scuole all’Opera”.
Nel Febbraio 2025 interpreta il ruolo protagonista dell’opera “Gina” di F. Cilea, presso il teatro reggino. Partecipa a numerose masterclass tenute da cantanti e professionisti del settore del calibro di Orlin Anastassov, Giuseppe Filianoti, Barbara Frittoli, Roberto Scandiuzzi, Daniela Uccello, Giancarlo Del Monaco e Gianluca Gucciardo.

Francesco Rosaniti.
Intraprende gli studi di pianoforte presso il Conservatorio F.Cilea di Reggio Calabria. Partecipa a diverse masterclass, di alto perfezionamento pianistico, con Benedetto Lupo, Roberto Cappello, Alexander Kobrin, Massimiliano Mainolfi, Giuseppe Andaloro, Enrico Pace, Mario Coppola, Pasquale Iannone e Andrea Lucchesini. Frequenta masterclass sulla liederistica con i maestri Erik Battaglia e Daniela Uccello. Si esibisce nell’ambito del XII Naxos Summer Fest debuttando come solista in concerto con orchestra. Si impegna nell’attività di maestro collaboratore esibendosi in concerti cameristici. Si esibisce Si esibisce, numerose volte, presso il Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria e nel 2024 è nuovamente impegnato nell’attività di maestro collaboratore nell’ambito del Festival Operistico della Val di Noto esibendosi in un duo soprano e pianoforte in un concerto nella città di Siracusa e Augusta presso il Teatro “Garibaldi” di Avola. Si esibisce in concerti nell’ambito del CILEA LIRIC & CLASSIC MUSIC FESTIVAL nel 2024.

 

 

Articoli Correlati