Martedì 6 maggio 2025 presso la Chiesa di Sant’Antonio alle ore 18,45 – organizzato da AMA Calabria ETS in collaborazione con l’Associazione Paolo Ragone e il patrocinio della locale Amministrazione Comunale e con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo, della Regione Calabria Assessorato alla Cultura e della Città Metropolitana di Reggio Calabria – avrò luogo un concerto dell’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello e dell’Orchestra dell’istituto Comprensivo Laureana Galatro Feroleto diretta dal Maestro Maurizio Managò.
Maurizio Managò, creatore e Maestro-Direttore dell’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello, di Fiati di Delianuova, della Concert Band di Melicucco, dei Giovani Fiati Reggini e dell’Orchestra Tirrenium, formazioni musicali che hanno avviato il cambiamento e il successo della banda musicale in Calabria. Con questi gruppi, in pochi anni, si è affermato in molti dei principali Concorsi Nazionali ed Internazionali. Ha all’attivo più di 1500 concerti in prestigiose venue anche estere. La sua attività vanta della prestigiosa collaborazione con il M° Riccardo Muti, fervente sostenitore dei progetti musicali di Maurizio Managò e con il quale ha diretto insieme in importanti eventi. Collabora abitualmnebte con fradni solisti di fama internazionale tra cui Roger Webster, Steven Mead, Gabriele Cassone, Fabrizio Meloni, David Childs, Calogero, Palermo, Enzo Turriziani, Jorgen Van Rijen, Nello Salza, Tosca D’Aquino, Giovanni Punzi, Francesco Anile, Mariateresa Leva, Piero Mazzocchetti, Gianluigi Trovesi, Caterina Francese, Alessandro Carere, Michel Superà, Mario Stefano Pietrodarchi, Michele Giovinazzo, Michele Civitano, il Coro Alive dell’Arena di Verona, il Coro di Voci Bianche del Teatro Regio di Parma e il Coro di Voci Bianche del Teatro Massimo di Palermo. Per la sua opera meritoria è stato insignito di numerosi prestigiosi premi.
I due gruppi giovanili durante il concerto eseguiranno musiche di Johann Sebastian Bach, Giorgio Mainerio, Cesare Negri, Norman Ward Percy Goetschius, Robert Sheldon, Michael Story, Robert W. Smith, Anthony Scott Watson e Michael Sweeney,