Il Circolo culturale Guglielmo Calarco – Coop. V. Veneto, in collaborazione con il Teatro Proskenion, Fenix -ASD Nuova Fata Morgana e dei Maestri Javier Guiraldi e Marco Cucinotta, ha realizzato π»ππππ π¬ππππππππ. πΊπππππππππ π π π΅πππππππππ π π΄πππππ.
Tango elettrico, scritto da Tjuna Notarbartolo pubblicato nella collana Pizzo nero di Borellini editore, Γ¨ un romanzo che ha una struttura inusuale che attraversa varie possibilitΓ della comunicazione contemporanea e racconta una storia dβamore sensuale la cui trama si dipana attraverso gli sms dei due protagonisti che prendono forma e fisicitΓ attraverso le parole, proprie e dellβaltro. Le loro esistenze si leggono in filigrana attraverso il filtro delle brevissime comunicazioni cosΓ¬ efficaci da rendere pregnante anche una storia vissuta nellβassenza, sensuale anche un rapporto senza apparente corporeitΓ , totalizzante anche un uomo ed una donna inesistenti.
Lo spettacolo, liberamente tratto dallβomonimo libro, si svolgerΓ sabato 8 giugno 2024 alle ore 19.30 presso il teatro Proskenion Via Cava Aloi, Croce Valanidi (RC).
Regia di Basilio Musolino, con la partecipazione dellβattrice Cinzia Messina e della lettrice Lucia Porcino, del musicista Vittorio Romeo, dei ballerini Marco Cucinotta (MΒ° di tango argentino) e Iris Biasio.
Γ richiesta la prenotazione entro giovedi 6 allβindirizzo circolo.gcalarco@libero.it
Tjuna Notarbartolo, che sarΓ presente allo spettacolo, Γ¨ giornalista professionista, critico letterario, esperto di comunicazione e dβarte. Ha collaborato alle pagine culturali e di spettacolo di quotidiani e periodici nazionali, tra cui βIl Giornale di Napoliβ (1988), βIl Romaβ (1989-92), βLa Voce Repubblicanaβ, βLa Repubblica Napoliβ, βIl Tempoβ (1993-94), βIl Giornaleβ, βIl Messaggeroβ, e con diverse riviste tra cui βPanoramaβ, βLβEuromediterraneoβ, βGente Viaggiβ, βGioiaβ. Γ stata lβorganizzatrice di numerose manifestazioni dβ arte e spettacolo. Curatrice di mostre dβarte contemporanea, ha organizzato personali e collettive di pittori, scultori e fotografi nazionali ed internazionali. Dirige da circa trenta anni il prestigioso premio letterario Elsa Morante di cui Γ¨ Presidente della giuria la nota scrittrice , Dacia Maraini