“Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo. È la qualità più bella di un rivoluzionario” - Ernesto “Che” Guevara
HomeCalabriaReggio Calabria"L'Eleganza dell'Arte", ecco la stagione artistica 2025/2026 a Reggio Calabria

“L’Eleganza dell’Arte”, ecco la stagione artistica 2025/2026 a Reggio Calabria

Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha preso parte alla presentazione della stagione artistica 2025/2026 “L’Eleganza dell’Arte”, kermesse organizzata da Publidema Eventi Musicali con il patrocinio del Comune, della Città Metropolitana del Conservatorio di Reggio Calabria.

Nel corso della conferenza stampa tenutasi nel “Salone dei Lampadari” Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio, moderata dalla giornalista Elisabetta Marcianò e a cui ha partecipato anche Demetrio Mannino per Publidema, sono stati illustrati i dettagli del calendario di appuntamenti in programma tra dicembre 2025 e maggio 2026: tra gli artisti che prenderanno parte alla stagione figurano Angelo Branduardi, Eugenio Finardi, Sergio Cammariere, Fabio Macagnino e molti altri nomi di rilievo della scena musicale italiana; attesa anche per gli spettacoli teatrali del giornalista Gianluigi Nuzzi e della criminologa Roberta Bruzzone.

Il primo cittadino ha avuto parole di elogio per la qualità degli eventi in programma nell’ambito de “L’Eleganza dell’Arte”: «Il fatto che, rispetto agli eventi organizzati in precedenza in maniera più saltuaria, quest’anno si sia deciso di organizzare un’intera stagione teatrale – ha dichiarato il sindaco – è sicuramente segno di grande coraggio, ma anche di straordinaria fiducia nei confronti della nostra città. E noi come Amministrazione comunale non possiamo che ringraziare e sostenere queste realtà restituendo questa fiducia. Una città che punta sulla cultura è una città viva anche durante le ore serali e dunque anche più sicura, una città – ha concluso il sindaco Falcomatà – che non vuole essere un dormitorio ma che porta le persone a vivere momenti di svago con spettacoli di altissima qualità, creando così anche un indotto per le attività commerciali».

Articoli Correlati