“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeCalabriaReggio CalabriaMinasi: "Da Report Legambiente fotografia impietosa di Reggio"

Minasi: “Da Report Legambiente fotografia impietosa di Reggio”

“La fotografia di Reggio Calabria restituita dal Rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente non può essere ignorata né minimizzata. E’ un quadro impietoso che cristallizza il fallimento di una classe dirigente incapace persino di garantire il minimo ai cittadini. La conferma finale di una pessima gestione che attendiamo di poter finalmente interrompere e archiviare con le prossime elezioni comunali, prima che questa Amministrazione faccia definitivamente morire la città”. Lo afferma la senatrice della Lega Tilde Minasi commentando il dossier di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, per il quale Reggio Calabria si colloca al 105mo e ultimo posto tra i capoluoghi italiani per performance ambientali e qualità dei servizi, con trasporto pubblico, piste ciclabili, uso efficiente del suolo e gestione dei rifiuti tra i dati peggiori d’Italia.

“Non si tratta solo di una classifica – prosegue – ma di un atto d’accusa politico e amministrativo. Mentre altrove si investe in città più vivibili, più sostenibili, più moderne, Reggio resta ferma. Ostaggio di un’Amministrazione priva di visione, che non riesce nemmeno a migliorare la raccolta differenziata, bloccata al 30%. È inaccettabile che una città con potenzialità straordinarie venga sistematicamente penalizzata da chi avrebbe il dovere di amministrarla con competenza e responsabilità. Oggi i cittadini percorrono strade dissestate, respirano aria più inquinata e non possono contare su un trasporto pubblico all’altezza. È questa la sostenibilità che ci viene proposta da Palazzo San Giorgio?”.

“Il report di Legambiente – sottolinea Minasi – ci dice chiaramente che a Reggio Calabria non mancano le opportunità, mancano le scelte giuste. E chi ha governato finora dovrà assumersi la responsabilità politica di questo ennesimo fallimento. Questa classifica, oltre ad essere un campanello d’allarme è un invito urgente a cambiare passo”.

“Da parte mia – conclude Minasi – non posso che prenderne atto e rilanciare un impegno concreto. È tempo che Reggio CALABRIA torni protagonista. Non come ‘caso da recuperare’, ma come modello di rinascita urbana. Perché ogni ulteriore ritardo oggi si traduce in minor qualità della vita domani”.

Articoli Correlati