In un anno in cui il 49,2% degli italiani, uno su due, non potrà permettersi una vacanza tra giugno e settembre, Consumerismo No Profit premia due località che offrono un modello di turismo alternativo e sostenibile: Crotone (Calabria) e Posta Fibreno (Frosinone, Lazio).
Il riconoscimento “Consumerismo Friendly 2025” è assegnato alle destinazioni che si distinguono per accessibilità economica, qualità dei servizi e un’offerta di intrattenimento inclusivo. L’obiettivo è valorizzare le eccellenze italiane che dimostrano che l’alta qualità non deve necessariamente tradursi in costi inaccessibili per le famiglie.
“In un’epoca in cui molte mete turistiche sono diventate un lusso per pochi, Crotone e Posta Fibreno rappresentano un modello virtuoso – afferma Luigi Gabriele, Presidente di Consumerismo – Queste località offrono un’esperienza autentica a prezzi sostenibili, dimostrando un legame profondo con il territorio e un forte impegno verso la comunità locale.”
Crotone: La Perla dell’Accessibilità
Crotone si aggiudica il premio per la categoria “Località Marittima” grazie a prezzi di ristorazione e alloggi fino al 60% più bassi rispetto alle destinazioni più rinomate. Un pasto completo per due persone può costare solo 40€, mentre un B&B di qualità si attesta intorno agli 80€ a notte. L’offerta culturale, con il “Crotone Summer Fest 2025” che include oltre 50 eventi gratuiti con artisti del calibro di Gaia e Alex Britti, The Kolors, Rovazzi, rende l’intrattenimento di qualità accessibile a tutti.
L’impegno per la sostenibilità ambientale, con un’Area Marina Protetta e una gestione differenziata dei rifiuti, completa il quadro di eccellenza.
Posta Fibreno: l’esempio del turismo sostenibile
Per la categoria “località di collina”, il riconoscimento va a Posta Fibreno. Il borgo laziale si distingue per un’offerta ricettiva immersa nella natura, con prezzi che partono da 30€ a notte, un rapporto qualità-prezzo introvabile altrove. La sua Riserva Naturale e la ricchezza di borghi e castelli circostanti offrono un’esperienza turistica esperienziale e culturale, ideale per chi cerca un soggiorno di pace senza gravare sul bilancio familiare.
Il premio “Consumerismo Friendly 2025” è un invito a scoprire l’Italia autentica, quella lontana dai circuiti del turismo di massa, dove qualità e convenienza si incontrano per un’esperienza indimenticabile e alla portata di tutti.