“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeCalabriaCosenzaFestival delle Serre, Cerisano celebra la 31esima edizione con 20mila presenze

Festival delle Serre, Cerisano celebra la 31esima edizione con 20mila presenze

Per cinque giorni il borgo di Cerisano ha respirato il ritmo dell’arte, trasformandosi in un teatro a cielo aperto che ha saputo unire musica, spettacolo e comunità. La 31esima edizione del Festival delle Serre si è conclusa con un bilancio che parla da solo: oltre ventimila presenze considerate, cinquanta spettacoli, un centinaio di artisti e settanta tecnici impegnati nel rendere unica un’esperienza che ha riportato ancora una volta il paese al centro della scena culturale calabrese.
L’atmosfera che ha avvolto vicoli e piazze ha raccontato un mosaico di emozioni, con il jazz che ha toccato le corde più intime grazie alle interpretazioni di Simona Molinari, Mario Rosini, John Patitucci, il trio Servillo-Girotto-Mangalavite e Walter Ricci, e con il teatro che ha alternato risate e riflessioni grazie a Dario Bandiera, Maurizio Casagrande, Andrea Rivera, Paola Turci con Gino Castaldo e Paolo Conticini. Accanto a loro, il cinema sotto le stelle ha raccolto le famiglie con i loro bambini, i laboratori e gli spettacoli per ragazzi hanno acceso la fantasia dei più piccoli, mentre i dj set di Spiral Sound e i concerti dell’Agorà Live hanno tenuto sveglia la notte, prolungando la magia del Festival oltre ogni orario.
Cerisano ha mostrato ancora una volta la sua capacità di accogliere e di trasformare l’arte in esperienza condivisa, regalando ai visitatori un viaggio che è passato attraverso i sapori delle tradizioni, la bellezza dei luoghi e la gioia di stare insieme. Un successo che non si misura soltanto nei numeri, pur straordinari, ma anche nell’eco digitale di una comunità che cresce e si fa conoscere oltre i propri confini: centinaia di migliaia di visualizzazioni e interazioni su Instagram e Facebook hanno accompagnato il Festival, rendendolo un evento partecipato dentro e fuori dal borgo che continua ad incantare e stupire.

La 31esima edizione del Festival delle Serre lascia dunque un segno profondo, quello di un paese che da trentun anni custodisce e rinnova la propria vocazione culturale, che si muove tra memoria e futuro, e che ogni estate sa reinventarsi come luogo di incontro e di bellezza.
Il Festival delle Serre è finanziato dalla Regione Calabria attraverso i fondi PAC 2014/2020 azione 6.8.3. “Eventi di promozione culturale 2024” – e si inserisce all’interno dell’intervento di rigenerazione Cerisano Factory – Borgo Swing, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR – Next Generation EU.

Articoli Correlati