“La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso” - Albert Einstein
HomeCalabriaCosenzaElezioni Rende, il candidato a sindaco Bilotti: "Utilizzare introiti tassa di soggiorno...

Elezioni Rende, il candidato a sindaco Bilotti: “Utilizzare introiti tassa di soggiorno per promuovere la città albergo. Creiamo uno sportello dedicato al turismo e al marketing territoriale”

“Metteremo in campo una strategia di marketing territoriale integrato per valorizzare l’identità di Rende, attrarre investimenti, turismo, cultura e nuove energie. Costruiremo una narrazione riconoscibile della città, che unisca innovazione, sapere universitario patrimonio culturale e qualità della vita”.
A dirlo in una nota alla stampa il candidato a sindaco di Rende, Giovanni Bilotti che vuole puntare sulla città albergo.
“Rende, é per l’intero hinterland punto di riferimento in termini di ricettività. Per questo bisogna puntare su una brand identity urbana condivisa, promuovendo una città che sia aperta, dinamica e policentrica. Attiveremo una cabina di regia comunale per coordinare eventi, campagne di promozione e relazioni con media, università, associazioni e imprese”, ha affermato Bilotti.
“Nel corso del 2024, il comune di Rende ha registrato un incasso significativo derivante dalla tassa di soggiorno, superando la cifra di 300.000 euro. Questa entrata rappresenta un’opportunità concreta per investire attivamente nella promozione e valorizzazione del nostro territorio.
Riteniamo fondamentale che questi fondi vengano indirizzati in maniera strategica per massimizzare il loro impatto. A tal fine, proponiamo l’istituzione di uno Sportello dedicato al Turismo e al Marketing Territoriale.
Questo sportello avrebbe una duplice funzione cruciale: agire come punto di riferimento per attività ricettive, operatori turistici e commerciali locali, supportandoli nella creazione di offerte attrattive e nella loro diffusione; diventare un centro propulsore per la scoperta e la promozione del ricco patrimonio culturale, storico, artistico ed enogastronomico di Rende”, ha proseguito Bilotti.
“Crediamo fermamente che un approccio integrato, che unisca l’aspetto commerciale alla valorizzazione culturale, sia la chiave per un turismo sostenibile e di qualità, capace di generare benefici economici duraturi e di rafforzare l’identità e l’attrattività di Rende.
Promuoviamo, dunque, le eccellenze del territorio: sia dal punto di vista culturale (siti storici, musei, tradizioni) che enogastronomico (prodotti tipici, ristoranti). Supportiamo gli operatori locali:creando sinergie tra le diverse attività (alberghiere, ristorative, commerciali, artigianali). Sviluppiamo materiale promozionale di qualità come mappe, brochure, guide, contenuti digitali. Solo così potremmo divenire un punto di riferimento per il marketing territoriale: coordinando le

azioni di promozione e comunicazione del comune. La creazione di uno sportello sul turismo a Rende è non solo possibile, ma anche auspicabile e in linea con l’obiettivo di reinvestire i proventi della tassa di soggiorno nella promozione del territorio. Avrebbe il potenziale di diventare un motore per lo sviluppo economico e culturale della città”, ha concluso il candidato a sindaco Giovanni Bilotti.

Articoli Correlati