I dubbi, le fragilità, le domande attorno all’essere genitori oggi troveranno spazio al Centro polivalente “Maurizio Rossi” di via Fontana Vecchia. Il prossimo 21 novembre, infatti, il progetto “A Beautiful Mind” darà il via a una serie di incontri aperti ai genitori di adolescenti e preadolescenti che vogliono confrontarsi tra loro e con gli esperti.
L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 15, sarà quindi l’occasione per porre domande (anche in forma anonima) e condividere esperienze sotto la guida di quattro figure professionali esperte nell’approccio pedagogico, sociale e psicologico con preadolescenti e adolescenti.
In un periodo storico caratterizzato da cambiamenti rapidi, pressioni sociali crescenti e un uso pervasivo delle tecnologie digitali, essere genitori può diventare particolarmente complesso. Le famiglie si trovano spesso a dover gestire dubbi, incertezze e piccole o grandi difficoltà che possono generare senso di solitudine o inadeguatezza. È in questo contesto che momenti di ascolto e condivisione assumono un valore profondo: confrontarsi con altri genitori che vivono esperienze simili, in un ambiente protetto e guidato da professionisti qualificati, permette di alleggerire il peso delle preoccupazioni, sviluppare nuove consapevolezze e trovare strategie più efficaci per accompagnare i propri figli nella crescita. Un gruppo di supporto diventa così non solo un luogo di confronto, ma una risorsa preziosa per ritrovare equilibrio, fiducia e serenità.
L’occasione, come detto, è offerta dal progetto “A Beautiful Mind”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che oltre ad aver attivato un Centro diurno a disposizione di giovani e giovanissimi tra gli 11 e i 18 anni (aperto lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 14 alle 19) ha inteso mettere a disposizione delle famiglie un ulteriore strumento di sostegno e supporto alla genitorialità. Nello specifico, infatti, i genitori avranno modo di confrontarsi con i pedagogisti Claudio Falbo, Manuela Viola e Cristina Marino; l’educatrice Natascia Aloi; l’assistente sociale Gabriella Papa; lo psichiatra e psicoterapeuta Sandro Tagliamonte; e la mediatrice Luigia Barone.
Per ulteriori informazioni è attivo l’indirizzo e-mail prevenzione@ccscatanzaro.it.
