Si è tenuta oggi l’inaugurazione della Student House destinata agli studenti Erasmus, un nuovo spazio di accoglienza e condivisione che rappresenta un passo importante nel percorso di apertura internazionale e di valorizzazione culturale della città di Catanzaro.
L’inaugurazione coincide con la “Settimana situazionista” promossa dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, che ancora una volta si conferma luogo di sperimentazione, creatività e dialogo tra culture e linguaggi diversi.
“Desidero rivolgere un sincero ringraziamento e un sentito complimento all’Accademia di Belle Arti – dichiara l’assessora alla Cultura Donatella Monteverdi – per la qualità e la visione delle iniziative che riesce a promuovere, in piena coerenza con l’idea dell’Amministrazione comunale di fare di Catanzaro una ‘Città che Studia’, aperta al mondo e capace di attrarre giovani, talenti e nuove opportunità.”
L’apertura della Student House – prosegue l’assessora – “è un segnale concreto di come la collaborazione tra istituzioni culturali e amministrazione pubblica possa produrre risultati tangibili per la crescita del nostro territorio, arricchendo il tessuto urbano con spazi di vita, studio e incontro che parlano il linguaggio dell’inclusione e della contemporaneità”.
