“In riferimento alla nota a firma dei consiglieri Bevilacqua, Branca e Raso e pubblicata il 29 luglio 2025 la Lamezia Multiservizi S.p.A., per quanto di propria competenza specifica che il collegamento tra la Stazione Ferroviaria e l’Aeroporto di Lamezia Terme su gomma esiste e funziona con continuità da diversi anni ed è ampiamente utilizzato dagli utenti che arrivano e/o partono dai due snodi principali di collegamento ubicati nella nostra città.
Il servizio di navetta offre una copertura temporale (dalle 05:45 alle 23:55) e una frequenza di collegamento (in alcune fasce orarie prossima ai 15’ per corsa) superiori alla maggior parte dei servizi analoghi in altre città simili e più grandi: in questa stagione infatti sono espletate circa 104 corse giornaliere (52 circolari aeroporto-stazione-aeroporto) fornendo dunque un servizio rapido, affidabile e continuo. Nel periodo non estivo vengono comunque effettuate 72 corse giornaliere (36 circolari). Il collegamento è svolto con autobus ibridi e a metano di ultima generazione (anno di immatricolazione 2024 e 2025) in linea con le strategie ambientali della Regione Calabria di riduzione delle emissioni e con la volontà di garantire un servizio confortevole. Inoltre, il servizio è pienamente integrato con Trenitalia grazie alla convenzione Lamezia Airlink, che consente ai passeggeri di acquistare un unico biglietto integrato treno + bus tramite i canali Trenitalia ufficiali, garantendo un passaggio fluido tra ferrovia e navetta autobus. Oltre a Trenitalia, è possibile acquistare i titoli di viaggio in modo agevole sull’app Mooneygo.
Oltre alla linea Stazione-Aeroporto la Lamezia Multiservizi SpA nel corso degli ultimi anni ha profuso diversi sforzi per migliorare e creare un servizio sempre più vicino al cittadino: da qualche anno infatti è attivo un servizio serale/notturno che sta consentendo la frequentazione delle aree costiere a tutti coloro che ne necessitano. Ulteriori collegamenti hanno di recente riguardato il centro INAIL, di rilevanza regionale, e le Terme di Caronte, ora collegate direttamente dalla stazione FS.
Notizia degli ultimi giorni è invece quella che ha portato al riconoscimento, da parte di Regione Calabria, di ulteriori chilometri alla società che potranno essere utilizzati per potenziare alcuni collegamenti nel Comune di Lamezia Terme. Per tale notizia si ritiene utile rimandare ad un prossimo approfondimento la scoperta dei dettagli necessari”.
E’ quanto si legge in una nota della Lamezia Multiservizi S.p.A..