“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomeCalabriaCatanzaroL'Amministrazione Comunale di Catanzaro prosegue la rete dei servizi di facilitazione digitale...

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro prosegue la rete dei servizi di facilitazione digitale nell’ambito del Pnrr

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro, attraverso il Settore Politiche Sociali, prosegue il suo impegno nel promuovere l’inclusione digitale con il progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale”, finanziato nell’ambito della Misura 1.7.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Attivo già da diversi mesi nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Catanzaro, il progetto prevede la realizzazione di 9 centri di facilitazione digitale, dislocati nei comuni dell’Ambito, grazie a un finanziamento complessivo di 397.051,29 euro.
Questa iniziativa, sostenuta dalla Regione Calabria, mira a fornire supporto e competenze digitali di base a cittadini con bassa alfabetizzazione tecnologica, favorendo l’accesso autonomo ai servizi pubblici e privati online. Ogni centro può contare su un contributo di 44.116,81 euro e dovrà concludere le attività entro il 31 dicembre 2025, salvo proroghe.
Gli enti del Terzo Settore coinvolti nella realizzazione delle attività, selezionati attraverso un processo di co-progettazione, sono:
A.P.S. Ginevra
Circolo ACLI Città del Vento
A.P.S. Anteas
Associazione Comunità di Volontariato SS. Pietro e Paolo
Avis Provinciale di Catanzaro
A.P.S. A’ Filanda
ODV Spazio Aperto
A Funtanedda
ARCI Catanzaro
Nei centri di facilitazione digitale saranno garantiti tre livelli di servizio:
Assistenza individuale personalizzata, per supportare l’utente nell’uso di smartphone, computer e servizi digitali;
Formazione online, anche in modalità asincrona o autonoma;
Micro-corsi in gruppo, in presenza o a distanza, per approfondimenti pratici.
Il progetto è rivolto a tutti i cittadini over 18 con scarsa dimestichezza con il digitale, con particolare attenzione a disoccupati, anziani, residenti stranieri, persone senza titolo di studio e abitanti delle aree interne. L’obiettivo è quello di colmare il divario digitale e garantire una cittadinanza digitale attiva a tutti.
“Con il consolidamento di questa rete, l’Amministrazione Comunale rafforza il proprio impegno verso una società più equa e digitale – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali, Nunzio Belcaro – L’accesso alle competenze digitali non è solo un’opportunità, ma un diritto che consente ai cittadini di partecipare pienamente alla vita sociale, economica e istituzionale.”
Per maggiori informazioni e per accedere ai servizi, è possibile rivolgersi ai centri di facilitazione del proprio comune o consultare i canali istituzionali dell’Ambito Territoriale Sociale di Catanzaro.
Articoli Correlati