“La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori” - Albert Camus
HomeCalabriaTirocini di Inclusione Sociale, i sindacati: "Unica strada percorribile rimane la contrattualizzazione...

Tirocini di Inclusione Sociale, i sindacati: “Unica strada percorribile rimane la contrattualizzazione a tempo determinato a 18 ore”

“Durante l’incontro in Regione Calabria alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, Occhiuto, una delle emergenze affrontate riguardava la vertenza sui TIS, per la quale, da parte sindacale è stata riproposta la piattaforma ormai sostenuta da mesi con le varie iniziative messe in campo.

Per le Organizzazioni Sindacali l’unica strada percorribile per questo bacino di precari rimane la contrattualizzazione a tempo determinato a 18 ore e per 18 mesi già prevista dalla legge approvata con l’ultimo decreto Milleproroghe, come primo passo per una futura stabilizzazione. Nel contempo, non sosteniamo la riproposizione di una ulteriore proroga del tirocinio, ma crediamo che le risorse possano essere meglio impegnate nella compartecipazione della spesa assieme agli stanziamenti statali.

L’impegno preso dal Presidente Occhiuto è stato quello chiedere la convocazione di un tavolo tecnico ministeriale, alla presenza anche dell’Anci e delle Organizzazioni Sindacali per superare l’attuale stallo economico che, ad oggi, ruota attorno ai soliti 5 mln di euro a fronte dei 70 mln circa annui necessari oltre a trovare strumenti per favorire la fuoruscita di chi è prossimo alla pensione.

Impegno che dovrà essere portato a termine coinvolgendo anche la deputazione parlamentare calabrese al fine di presentare nelle sedi preposte atti concreti che dovranno tramutarsi in emendamenti per il reperimento delle risorse e per l’adeguamento normativo per recuperare i tirocinanti presenti nel bacino attualmente esclusi dalle procedure.
Ritenendo che una vertenza che coinvolge 4200 famiglie debba assumere centralità nel dibattito politico regionale e nazionale, preavvisiamo che, se non dovesse esserci una convocazione a tempi brevissimi, saremo obbligati a tornare in piazza con una forte mobilitazione dell’intero bacino prima della scadenza dello stesso assestamento di bilancio statale prevista per la fine del mese di giugno.

E’ quanto si legge in una nota dei sindacati NIdiL CGIL CALABRIA, FeLSA CISL CALABRIA e UILTemp CALABRIA.

Articoli Correlati