Sabato 8 novembre 2025 alle ore 18.00 il Circolo G. Calarco – Coop.V.Veneto, presso la sede di Via Amerigo Vespucci n.10/G, presenta il libro di Stefano Sofi “Gruppo 104. Musica e vita una esperienza indimenticabile”, edizioni Cantieri Digitali (2025) ,conversa con l’autore Giorgio Celebre.
Nel cuore le cose non finiscono mai si potrebbe riassumere così la storia vissuta, tra musica e solidarietà, dal Gruppo 104 .
Tutto comincia nel 1975 quando a Fondo Versace, quartiere periferico della città, arriva un giovane prete, Gernaldo Conti, che nel giro di poche settimane coinvolge centinaia di ragazzi in un’esperienza di musica, teatro, poesia, pittura, ma anche di volontariato presso il manicomio e l’ospizio. Inizia così un’esperienza che segnerà la vita di coloro che vi hanno partecipato : concerti, viaggi, dibattiti, trasmissioni radio, solidarietà e vicinanza concreta ai meno fortunati , ai sofferenti.
“Gruppo 104.Musica e vita una esperienza indimenticabile” racconta questa bella storia attraverso le voci e le testimonianze di chi c’era, per non dimenticare ciò che nel cuore non è mai finito
Una serata , quindi, da non perdere dedicata al racconto di questa esperienza indimenticabile, ai ricordi dei musicisti del gruppo che saranno presenti all’incontro e all’ascolto di alcuni brani del mitico Gruppo 104
Stefano Sofi, nato a Reggio Calabria, si è laureato in Scienze Politiche a Messina. giornalista professionista presso Il Messaggero è oggi in pensione. E’ autore di diverse opere : la raccolta di versi “Visioni ioniche”, la piece teatrale “Sud, manutenzione della nostalgia”, recentemente ha pubblicato il noir “Nessuno lo deve sapere” ed. Affiori (2025).
