“Oggi, 4 novembre, abbiamo celebrato con grande orgoglio la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un momento fondamentale per riflettere sul valore della pace e sull’importanza di onorare il sacrificio di coloro che hanno difeso la nostra patria. La cerimonia si è svolta con la partecipazione delle forze dell’ordine, dei bambini delle scuole di Platì e di tanti cittadini che hanno voluto unirsi a noi in questa commemorazione.
In un clima di profonda emozione, abbiamo posato una corona in memoria dei nostri eroi, riconoscendo il loro coraggio e la loro determinazione. È fondamentale non solo ricordare il passato, ma anche impegnarci attivamente a difendere la pace nel presente e nel futuro. La pace è un bene prezioso che va custodito e tutelato, soprattutto in un momento storico in cui le tensioni internazionali ci ricordano quanto sia fragile e preziosa.
I nostri bambini, simbolo di speranza e di un futuro migliore, sono stati al centro di questa celebrazione. È importante che crescano con la consapevolezza che la pace non è un traguardo raggiunto, ma un valore da difendere ogni giorno. Dobbiamo insegnare loro che la vera forza risiede nella capacità di dialogare, di comprendere l’altro e di costruire ponti invece di muri.
Oggi, mentre ci troviamo a vivere eventi drammatici in diverse parti del mondo, il nostro impegno per la pace deve essere più forte che mai. Ogni anno, celebrando questa giornata, rinnoviamo il nostro giuramento di lavorare per un futuro in cui i conflitti possano essere risolti attraverso il dialogo e la comprensione reciproca.
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa importante celebrazione e ribadisco il nostro impegno per promuovere la cultura della pace e della solidarietà, affinché il sacrificio di chi ci ha preceduto non venga mai dimenticato.
Insieme, continuiamo a costruire una comunità unita e solidale, pronta a difendere i valori di libertà e giustizia che ci caratterizzano”.
Così in una nota il sindaco di Platì f.f. Giovanni Sarica.
