“Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore” - Bertolt Brecht
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaProgramma della Festa dei Santi Cosma e Damiano - Bocale Settembre 2025

Programma della Festa dei Santi Cosma e Damiano – Bocale Settembre 2025

Sono in corso dal 17 settembre i solenni festeggiamenti religiosi in onore dei Santi Cosma e Damiano, aperti con l’inizio del novenario e scanditi ogni giorno da S. Rosario, Novena e S. Messa, con momenti di adorazione eucaristica, visite agli ammalati e agape fraterna.

Cuore della celebrazione spirituale saranno la Messa di oggi 26 Settembre 2025 ore 19:00, Solennità Liturgica dei SS Cosma e Damiano e le due processioni, che coinvolgeranno l’intera comunità in un profondo gesto di fede e devozione:

  • Sabato 27 settembre, ore 17:00 – Processione verso il Santuario di San Cosimo, con successiva celebrazione della S. Messa e rientro in Parrocchia.
  • Domenica 28 settembre, ore 17:00 – Processione verso Campoli, conclusa con la S. Messa e rientro solenne in Parrocchia.

Le processioni saranno accompagnate dalle note della Banda di Samo.

Da oggi, venerdì 26 settembre iniziano anche gli attesi festeggiamenti civili, tre serate in piazza all’insegna della musica, del divertimento e della partecipazione popolare.

Venerdì 26 settembre
Ore 21:30 – Calabria Show – Cantiere di Musica Popolare, uno spettacolo dedicato alle sonorità identitarie calabresi, tra strumenti tradizionali e arrangiamenti contemporanei (offerta dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria)

Sabato 27 settembre
Ore 21:30 – Concerto dei Kalavria con il tour #FokuMeu, tra world music, radici etniche e contaminazioni moderne.

Domenica 28 settembre
Ore 21:00 – Serata danzante con le esibizioni delle scuole di danza locali: ASD Bailando, New Gagliardi Dance, Pretty Woman, Salsabor, Saranno Famosi e Stardust.

Durante tutte le serate, sarà attivo lo spazio gastronomico con panini (salsiccia e porchetta), patatine, bibite, cannoli riempiti al momento, gelati, cicchetti e caffè. Non mancheranno il tradizionale gioco del peso, i banchetti di oggetti sacri e artigianato locale (a cura del gruppo parrocchiale Api Operose).

Articolo PrecedenteOpen Day IbicoLab a Palmi
Articoli Correlati