Il Centro Comunitario Agape rilancia il progetto “Mettiamoci una croce sopra”, un’iniziativa dedicata a stimolare la riflessione dei giovani sul significato del voto e sulla loro partecipazione alla vita democratica.
Il percorso riprende con la diffusione di un questionario anonimo rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori e delle Università. Obiettivo: raccogliere opinioni, aspettative e preoccupazioni dei ragazzi di fronte alla loro prima esperienza elettorale, in vista delle prossime elezioni regionali.
Il titolo scelto, “Mettiamoci una croce sopra”, intende andare oltre il gesto formale dell’espressione di voto: è un invito a compiere un atto di responsabilità civile e politica, con la consapevolezza che ogni scelta può incidere sul futuro del territorio e della comunità.
Attraverso questa ricerca, Agape intende dare voce alle nuove generazioni, comprendere meglio il loro rapporto con la politica e favorire la nascita di una cittadinanza attiva, critica ma soprattutto informata.
«Il coinvolgimento dei giovani – sottolinea il Centro Comunitario Agape – è una risorsa preziosa per rafforzare la democrazia. Ascoltare il loro punto di vista è il primo passo per costruire politiche più vicine ai bisogni e alle aspirazioni delle nuove generazioni».
Il questionario verrà somministrato in forma volontaria e anonima, nel rispetto dei principi di riservatezza e dei soli fini di ricerca.
Link al questionario: https://forms.gle/nXRFyJay7qXeej3XA
Per ulteriori informazioni:
Centro Comunitario Agape – Via Paolo Pellicano 21H, Reggio Calabria
Tel. 0965/894706 | Cell. 3313409186 – 3513894706
Email: segr.agape@gmail.com | danilo@centrocomunitarioagape.com
Sito web: www.centrocomunitarioagape.it
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio Calabria, "Mettiamoci una pietra sopra": i giovani protagonisti della democrazia
Reggio Calabria, “Mettiamoci una pietra sopra”: i giovani protagonisti della democrazia
Articoli Correlati