“La verità è sempre rivoluzionaria” - Antonio Gramsci
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Questo mare è pieno di voci". I miti dello Stretto fra Reggio...

“Questo mare è pieno di voci”. I miti dello Stretto fra Reggio e Messina in un incontro del CIS

Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 21:00, presso il Chiostro San Giorgio della chiesa degli artisti di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, in sinergia con la stessa chiesa, nell’ambito degli incontri “Estate 2025 al Chiostro San Giorgio”, promuovono la conferenza. “Questo mare è pieno di voci. I miti dello Stretto fra Reggio e Messina”. Apre la manifestazione l’intervento di don Antonio Cannizzaro, parroco della chiesa di San Giorgio al Corso, e coordina Loreley Rosita Borruto. presidente del Cis della Calabria. Con il supporto multimediale relaziona Maria Florinda Minniti, già docente di Italiano e Latino, componente del Comitato Scientifico del Cis della Calabria. L’Area dello Stretto di Scilla e Cariddi ha originato il più fitto “concentrato di miti” che abbiano alimentato l’immaginario collettivo dell’Occidente dai tempi pre-omerici. La relatrice Maria Florinda Minniti, attraverso una video proiezione di immagini, narrazioni e musica, ci porta, come in un sogno, a rivisitare atmosfere misteriose ed affascinanti.

Articoli Correlati