“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaManifestazione del "Tocco" a Gerace (RC)

Manifestazione del “Tocco” a Gerace (RC)

Il 18 Agosto 2025 Gerace, in prov. di Reggio Calabria ed uno dei Borghi più belli d’Italia, si è trasformata scenograficamente per un importante evento di rievocazione storica e celebrativa denominato “Il Tocco” sponsorizzato ed organizzato dalla Pro Loco EPLI” Città di Gerace” e dal Comune di Gerace in sinergia. Era presente all’evento del “Tocco” la nota opinionista culturale reggina Avv. Eliana Carbone, che subito prima di raccogliere le voci autorevoli deSindaco di Gerace Rudi Lizzi, dell’Assessore alla Cultura ed al turismo Marisa Larosa e della Presidente della Pro Loco Tina Macrì, ha percorso le antiche e strette vie di Gerace tra gli stand creati per far rivivere un’ambientazione storica normanna incrociando persone che indossavano bellissimi vestiti di stampo medievale e che poi avrebbero formato in seguito l’importante Corteo Storico raffigurante la Corte di Ruggero II d’Altavilla, che ha sfilato in questo splendido contesto seguito da sbandieratori e in un clima gioviale e di festa. Il Sindaco Rudi Lizzi su domanda dell’Avv. Eliana Carbone ha riferito: “Questa manifestazione è importante per la nostra comunità ma per la nostra amministrazione in particolare perché ci teniamo davvero tanto in quanto è un evento organizzato dalla Pro Loco che il Comune di Gerace abbraccia e supporta in sinergia e collaborazione con la stessa. Siamo già all’ottavo anno e ci teniamo non solo a questo evento ma anche al buon esito di tutte le future manifestazioni”. Di seguito l’Assessore Marina Larosa ha evidenziato che la manifestazione del “Tocco” ha una grandissima influenza su quella che è la cultura ed il turismo di Gerace sia perché è un evento storicizzato nel senso che viene portato avanti da tantissimi anni ed ogni anno ha qualcosa in più e sia perché Gerace porta avanti un brand -Gerace the Norman dream. “Non perché siamo solo normanni- ha continuato l’Assessore Larosa- ma perché c’è stata una forte influenza normanna ed il Normanno Ruggero è il nostro Avatar che ci accompagna durante tutte le nostre esperienze. C’è proprio un brand, un network che si chiama- siamo tutti Ruggero-.” E quindi il Tocco è la rievocazione storica- ha concluso la Dott.ssa Larosa dell’incontro dei due fratelli Ruggero il Normanno e Roberto il Guiscardo diventando un punto fondamentale per tutto quello che è il percorso del nostro turismo esperienziale.” La Dott.ssa Tina Macrì ha invece voluto precisare che la manifestazione del “Tocco” di Gerace è stata ideata dalla Pro Loco e voluta fortemente perché racconta un fatto realmente accaduto sul territorio nel 1062, che ha poi determinato le sorti della storia futura ed in particolare la reggenza di Ruggero d’Altavilla e che l’organizzazione di tale evento impegnativa e non facile. L’Avv. Eliana Carbone ha inoltre assistito a spettacoli con artisti di strada in una splendida Piazza Tre Chiese gremita di gente: spettacoli con giochi di fuoco, con serpenti ecc. c’erano anche stand come quello del falconiere Costanzo Claudio con degli splendidi falchi o quello dell’Associazione Norwolves di rievocazione storica e normanna che esibiva numerosi scudi ed elmi ed altri ancora. “Ed è la voglia e la determinazione della nostra gente e di noi tutti- ha concluso Carbone- a non dimenticare mai le nostre radici con uno scopo anche più grande che è quello della valorizzazione del territorio”.

Articoli Correlati