Nell’ambito della seconda edizione di MitiCu!, Festival del Mito e della Cultura greca, sarà inaugurata giovedì 31 luglio 2025, alle ore 19.00, a Casino Macrì, nel Parco Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri la mostra site specific “Dioniso è qui” di Massimo Sirelli, curata da Stefania Fiato.
Massimo Sirelli ha declinato nel linguaggio dell’arte contemporanea il mito di Dioniso, il “dio doppio” protagonista di questa seconda edizione di MitiCu!, dando vita a una sorprendente spettacolarizzazione che attraversa flashback, switch e deja vu e facendone emergere contraddizioni, ambivalenze e verità.
La mostra, che sarà visitabile fino al 30 settembre, è frutto di una ricerca accurata che abbraccia la complessità di richiami pluridisciplinari, da rimandi al mondo della letteratura, della filosofia, dell’antropologia, attingendo a un lessico moderno che coinvolge in maniera forte il visitatore.
Massimo Sirelli, considerato uno degli artisti più interessanti del panorama pop e urban art italiani, muove la sua espressione artistica dal mondo dei graffiti. Attraverso la prospettiva della strada: scritte, pubblicità, arredi urbani, mezzi pubblici e rifiuti diventano tutti ambienti di studio e sperimentazione. Dal 2008, è docente di Tecniche di Presentazione e Portfolio allo IED di Torino; i suoi lavori sono stati pubblicati su importanti volumi di grafica e design internazionali. Ha collaborato con marchi come American Express, Amarelli, Tonno Callipo, Fondazione Prada, Giro d’Italia, Lavazza, Montblanc, e Tissot.