L’iniziativa, moderata dal giornalista di DAZN Marco Russo, promossa dalla Città metropolitana di Reggio Calabria, rientra nel ciclo di incontri e conferenze, promosse dalla mostra ‘Il Calcio è Arte’, attualmente esposta alla Pinacoteca Civica di Reggio Calabria, con circa un migliaio di cimeli calcistici, maglie, trofei ed oggetti iconici provenienti da ogni parte del mondo, realizzata per conto del Comune di Reggio Calabria dalla Società World Football Collection.
“Il segreto del calcio – ha detto Capello a margine dell’incontro mattutino con gli studenti – è legato alla sua caratteristica principale, ossia è uno sport di squadra, quindi occorre saper creare un’armonia, un’intensità nel modo di pensare che coinvolga tutti”.
Da grande calciatore tra Juventus e Milan, Fabio Capello è anche uno tra gli allenatori più vincenti del mondo, avendo avuto maestri quali Helenio Herrera e Nils Liedholm. “Credo – ha detto – che bisogna assorbire da tutti quanti, avere l’umiltà di cercare le cose pensi di non sapere e metterle in atto, secondo le tue idee, ma con delle linee guida che hai assimilato dagli altri”. “Il calcio mi ha dato tanto come giocatore – ha concluso Capello – ho dato molto come allenatore. Sono felice di poterlo raccontare qui a Reggio Calabria, di fronte a tanti studenti. Il calcio italiano è qualcosa di importante, lo capisci molto quando cominci a lavorare all’estero e senti l’emozione di quando viene suonato l’inno inno d’Italia”.