“La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio, Palazzo Anagrafe intitolato a Giuseppe Romeo. Falcomatà: “Sindaco illustre che nel...

Reggio, Palazzo Anagrafe intitolato a Giuseppe Romeo. Falcomatà: “Sindaco illustre che nel secondo dopoguerra seppe guarire le ferite della città”

Riconosciamo quest’oggi il prestigio e l’autorevolezza di un Sindaco che guidò la città in uno dei momenti più delicati della sua storia” – sono le parole del Sindaco Giuseppe Falcomatà intervenuto alla cerimonia di intitolazione dell’edificio che ospita gli uffici demografici della città al compianto sindaco Giuseppe Romeo.
“La sua sindacatura dal 1947 al 1956 – ha sottolineato – rappresenta uno spartiacque per la vita amministrativa della città, infatti, il Sindaco Romeo in quegli anni complicati, dovuti alle distruzioni della guerra e ad un bilancio comunale in perenne affanno, seppe comunque intervenire nei settori più delicati ed importanti della vita cittadina, rinnovando il volto di Reggio e ponendo le basi, dal punto di vista politico, amministrativo e sociale, per la sua crescita e il suo sviluppo. La nostra città, grazie ad un edificio storico che prenderà il suo nome, onorerà per sempre il ricordo di un uomo cattolico impegnato in politica con indiscussa caratura culturale, ma soprattutto portatore di valori umani inestimabili e riconosciuti da tutti”.

Ha preso parte alla cerimonia in Via Calipari anche l’Assessore all’Istruzione, la professoressa Curatola, che ha aggiunto: “proporremmo alle scuole della città di integrare i percorsi di studio di educazione civica con approfondimenti sulla vita di figure che hanno lasciato il segno nella storia di Reggio Calabria, come il Sindaco Giuseppe Romeo”.

Articoli Correlati