“Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni” - Alda Merini
HomeCalabriaCosenzaA Paola (CS) il primo PICC Team infermieristico della Calabria: dieci anni...

A Paola (CS) il primo PICC Team infermieristico della Calabria: dieci anni di innovazione e dedizione

Sorrisi e professionalità. Qualità della cura ed innovazione nelle scelte quotidiane. A distanza di dieci anni dalla sua fondazione, l’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Ospedale di Paola (CS) celebra un traguardo storico: la nascita del primo PICC Team infermieristico della Calabria, un’eccellenza che ha rivoluzionato la gestione degli accessi venosi centrali nella regione.
Il PICC (Peripherally Inserted Central Catheter) è un catetere venoso centrale inserito perifericamente, solitamente all’altezza del braccio, con l’ausilio dell’ecoguida. Oggi, grazie all’adozione del sistema Site Rite 8 con tecnologia SherLock 3CG, l’operatore dispone di un dispositivo che integra tracciato ECG e tracking elettromagnetico, garantendo maggiore precisione nel posizionamento del catetere. Ma anche la riduzione dei malposizionamenti ed una sicurezza ottimale per il paziente. Questo sistema rappresenta un vero gioiello tecnologico, frutto di idee innovative e applicazioni cliniche avanzate.
Il progetto è stato fortemente voluto dal dott. Gianfranco Filippelli, primario responsabile dell’U.O. di Oncologia Medica, promotore della delibera aziendale che ha sancito la nascita ufficiale del team ed anche, in quegli anni, Commissario straordinario dell’ASP di Cosenza.
A guidare il PICC Team è il coordinatore Gianluigi Aloia, affiancato da un gruppo di professionisti altamente qualificati come Maurilio Piluso Valentino Gibertoni e Massimo Giordano. In una dichiarazione, Gianluigi Aloia ha espresso profonda gratitudine alla direzione strategica aziendale dell’ASP di Cosenza, sottolineando come il successo del PICC Team abbia ispirato la creazione di nuovi team multidisciplinari denominati “Vascular Team”, dedicati alla gestione degli accessi vascolari in tutta l’azienda sanitaria.
L’ambulatorio per gli accessi vascolari, oggi pienamente operativo, è stato reso possibile non solo dalla delibera aziendale ma anche da una generosa donazione della Fondazione Diego Pugliese. In onore del contributo ricevuto, l’ambulatorio è stato intitolato proprio a Pugliese, simbolo di impegno e sostegno alla sanità territoriale.
Questo anniversario non è solo una celebrazione, ma un punto di partenza per nuove sfide e traguardi. Il PICC Team di Paola continua a rappresentare un modello virtuoso di innovazione, competenza e umanità nella cura del paziente oncologico.
Articoli Correlati