«Reggio Film Fest si conferma una manifestazione ormai storicizzata grazie anche all’apporto della Città metropolitana e alla volontà del sindaco Giuseppe Falcomatà, di sostenere, aiutare e promuovere un evento che porta nella nostra città tantissimi artisti: attori, registi, produttori e professionisti del settore cinematografico». Ad affermarlo in una nota è Giovanni Latella, consigliere comunale delegato al Turismo e allo Sport.
«Negli ultimi anni – ha aggiunto Latella – il Festival ha contribuito ad accrescere la presenza di set cinematografici nel nostro territorio e ha ospitato produzioni di altissimo livello. Nei giorni scorsi ha fatto visita alla nostra città Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi al mondo che, affascinato dalla sua magnificenza e dalle sue bellezze, ha potuto conoscere e scoprire la nostra Reggio. Il Festival consentirà a tutta l’area metropolitana di farsi conoscere e apprezzare ancora di più in tutta Italia e all’estero per la sua storia, la sua arte, la sua cultura e le sue tradizioni che risultano veicolate attraverso il linguaggio universale del cinema».
«Un ringraziamento per il lavoro svolto dal direttore artistico Gianlorenzo Franzi e un plauso e un sentito riconoscimento vanno al direttore generale Michele Geria che, in questi diciannove anni, ha saputo ideare, organizzare e portare avanti questa manifestazione con passione e determinazione. Quest’anno il Festival ha trovato la sua cornice naturale a piazza De Nava, di fronte al Museo Archeologico: un luogo simbolo della cultura reggina che ha reso l’esperienza ancora più suggestiva e nella biblioteca “Pietro De Nava” che ha ospitato i dibattiti e convegni, con il coordinamento di Daniela Neri, funzionario architetto di elevata qualificazione del settore Cultura».
«La presenza, in questa edizione, di figure di spicco del panorama nazionale, come la madrina Alma Manera e il direttore di Rai Sport, Paolo Petracca e del suo vice Massimo Proietto, nella veste di presidente della giuria, è un segnale importante: il Reggio Film Fest continua a crescere e a rappresentare un volano per la valorizzazione del nostro territorio» ha concluso Latella.