“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaDal 22 al 28 settembre i Negroni Days a Reggio Calabria

Dal 22 al 28 settembre i Negroni Days a Reggio Calabria

Dal 22 al 28 Settembre si terrà a Reggio Calabria la Negroni Days, le Giornate del Negroni, organizzate dal Comitato Promotore che reca lo stesso nome della Manifestazione e vede tra le sue fila Bar Manager Esperti di Formazione, Esperti di analisi sensoriale dei prodotti alimentari e gestori di locali. Lo scopo dell’iniziativa è quello di celebrare questo drink iconico che si è imposto in breve tempo in tutto il mondo ed è adesso l’ambasciatore più di successo della miscelazione italiana.

La suddettaManifestazione, che non è una competition,avrà luogo nella città di Reggio Calabria dal 22 al 28 Settembre 2025 e avrà lo scopo di sviluppare la creatività del bartender reggino, che reinterpreterà il drink seguendo regole sensoriali precise. I drink creati dal Bartender innovatore saranno proposti dai Cocktail Bar aderenti e partners dell’iniziativadove i clienti potranno assaggiare i drinks creati dai barmen appositamente per la manifestazione. Si invita la cittadinanza a partecipare nel loro locale preferito e assaggiare le creazioni

 

La Storia del drink

Quando il Conte Camillo Negroni reduce dai suoi viaggi in America, dove aveva apprezzato alcuni distillati tra cui il gin, sorseggiando il suo americano nel suo bar preferito di Firenze, decise che c’era bisogno di qualcosa che avesse più forza gustativa, propose a Fosco Scarselli il suo barman di fiducia, di introdurre il gin del drink.

Questo evento cambiò il mondo della miscelazione per sempre.

Per celebrare questo accadimento lontano, la Negroni Days Rc vuole valorizzare la creatività dei barmen locali stimolandola loro interpretazione personale di questo classico della miscelazione, pur nel mantenimento di un profondo rispetto per la sua struttura originale.

 

Non si tratta di una competition. La mission della Manifestazioneè quella di creare un laboratorio di esperienza e condivisione non transeunte ma duraturo nel tempo, che serva da volano e da stimolo per lo sviluppo della creatività dei professionisti del settore e, al contempo, magari tirando fuori dal cappello a cilindro qualcosa che potrà essere in futuro una pietra miliare della miscelazione

La partecipazione è aperta a tutti i bartender che proporranno le loro ricette ai cocktail bar (previo avvallo della Commissione di Valutazione) che a loro volta sposeranno la causa inserendo la creazione proposta nella loro drink list, avendo cura di valorizzarla durante la settimana che va dal 22 al 28 settembre 2025

 

La città di Reggio Calabria non ha mai espresso un drink che sia rimasto nella storia della mixology, come invece successo alla Città di Messina col Saigon, drink a base di Coca Buton creato dal decano dei Barmen messinesi Franco Toscano, recentemente scomparso. L’ ambizione è perciò quella di creare, a valle di un movimento culturale di idee e di confronto, un twist o più di Negroni (il twist è una rivisitazione) che rimangano nel tempo come pietre miliari.

 

Per la creazione del drink dovranno essere osservate alcune regole: il Gin è obbligatorio e non modificabile, si possono “twistare” pertanto esclusivamente i due ingredienti “rossi”: • Vermouth Rosso • Bitter Rosso.Il rapporto tra le tre parti (1:1:1) va mantenuto ove possibile e ove non produca un eccessivo sbilanciamento.

Le tipologie di twist ammessi sono sia quello orizzontale che verticale.

 

Sono ammessi prodotti “homemade” (purché tracciabili ai sensi delle vigenti normative), a patto che non snaturino il contenuto intrinseco sensoriale del drink Negroni e di conseguenza la sua riconoscibilità.In poche parole il drink dovrà essere subito, “di primo acchito” identificabile dal punto di vistasensoriale, ma subito dopo al cliente assaggiatore dovrà palesarsi un’esperienza sensoriale piùcomplessa più completa e con una buona persistenza gustativa.

Gli elementi sensoriali che compongono il “flavor” del Negroni non devono mancare, ma andranno reinterpretati e arricchiti attraverso una costruzione originale ed inedita del drink.

 

Al termine delle giornate, il 28 Settembre è prevista una “Barman GuestRoulette”, in cui tutti i bartender che vorranno andranno ad esibirsi col sistema della “roulette” creando un drink a sorpresa, l’evento si terrà in Via Giudecca, nella piazzetta del tapis roulant.

 

 

I Locali aderenti all’iniziativa sono:

Piro Bistrot, Funky Drop Urbantaproom, Funky Drop Beach, Malavenda Cafè, Zio Fedele, Rare, Moonlight, Gitano, Scialo Blu Morgana, Denavino, Piky, Meduza, Cafè Noir, Vesper, Casual Rooftop, American Western Imperial, Rio Bar, Bere, Radici, Costa degli Dei, Calaviola

Articoli Correlati