“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: il 3 ottobre il Rotaract presenta "Criminalità socializzata. Le mafie nei...

Reggio: il 3 ottobre il Rotaract presenta “Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post” di Claudio Cordova

Il Rotaract Club Reggio Calabria Sud Parallelo 38° organizza la presentazione del libro “Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post”, Iod Edizioni – collana Cronisti scalzi, che si terrà il giorno venerdì 3 ottobre 2025, dalle ore 19:00, presso la sede ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra), sita in Viale Amendola n. 29/R, Reggio Calabria.

 

Sarà presente l’autore, il giornalista investigativo fondatore del quotidiano online Il Dispaccio, Claudio Cordova, per un dialogo aperto sui temi affrontati nel volume: l’evoluzione della criminalità organizzata nell’era digitale e l’uso strategico dei social network da parte delle mafie per propaganda, reclutamento e legittimazione sociale attraverso una rappresentazione pubblica manipolata.

Il valore aggiunto del libro presentato risiede nel non limitarsi a descrivere il problema, bensì, attraverso una narrazione che è tanto educativa quanto allarmante, stimolare una visione che superi le apparenze, colga i campanelli d’allarme della transizione digitale dei fenomeni criminali e individui approcci più adeguati a contrastarli.

 

L’incontro rappresenta, dunque, un’occasione preziosa di confronto collettivo costruttivo per promuovere la necessità di un rinnovato impegno civile affinché la società, e in particolare le Associazioni, possano rispondere con consapevolezza e determinazione al nuovo volto della criminalità, divulgando unitariamente la cultura della legalità, della giustizia sociale ed evitando la neutralizzazione delle voci critiche.

Articoli Correlati