Mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 21:00, presso il Chiostro San Giorgio della chiesa degli artisti di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, in sinergia con la stessa chiesa, nell’ambito degli incontri “Estate 2025 al Chiostro San Giorgio”, promuovono la tavola rotonda di filosofia dei componenti il Comitato Scientifico del Cis della Calabria dal titolo “Il linguaggio dell’arte”. Aprono la manifestazione gli interventi di don Antonio Cannizzaro, parroco della chiesa di San Giorgio al Corso, e di Loreley Rosita Borruto. presidente del Cis della Calabria. Coordina la tavola rotonda Gianfranco Cordì, docente di storia e filosofia. Intervengono: Alessandro Allegra, pittore, responsabile del ciclo del CIS “Quando l’arte incontra il suo immaginario”; Franco Iaria, scienze politiche; Attilio Meliadò, studioso di Filosofia; Gianluca Romeo, docente, presidente dei giovani del CIS della Calabria; Giuseppe Verdirame, avvocato, direttore scientifico di Studi Politici Europei di Reggio Calabria. L’arte non è solo un’espressione estetica, ma un linguaggio, infatti, attraverso mezzi e segni un’opera d’arte esprime significati e concetti. Il linguaggio dell’arte è spesso soggetto a interpretazioni multiple, poiché le sue componenti sono aperte a letture diverse a seconda del contesto culturale, storico e personale dello spettatore ed è capace di superare le barriere linguistiche e di suscitare riflessioni, emozioni e dialoghi tra le persone.
Stasera a Reggio Calabria l’incontro “Il linguaggio dell’arte”
Articoli Correlati