“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"R-Estate nei Borghi": a Cannavò due serate di festa, arte, fede e...

“R-Estate nei Borghi”: a Cannavò due serate di festa, arte, fede e spettacolo il 23 e 24 agosto

Sabato 23 e domenica 24 agosto 2025 il Centro Ricreativo CRIC San Nicola a Cannavò ospiterà “R-Estate nei Borghi”, due serate speciali dedicate all’arte, alla partecipazione e alla valorizzazione della comunità, promosse dall’associazione Ape Reggina, in qualità di soggetto capofila, con la collaborazione della Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo-Cannavò e dell’Oratorio Sant’Agata.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “R-Estate nei Borghi”, promosso e finanziato dal Comune di Reggio Calabria, con l’obiettivo di animare i borghi collinari attraverso momenti di cultura, socialità e tradizione. Il progetto è seguito da Mattia Angela Branca, che ha accompagnato le fasi organizzative e relazionali sul territorio.
PROGRAMMA DELLE SERATE
Sabato 23 agosto
⦁ Ore 19.00 – Apertura degli stand artigianali a cura dell’APS “Il Sentiero degli Artigiani della Terra di Calabria”, guidata da Domenica Cuzzola, con creazioni che raccontano la tradizione calabrese.
⦁ Ore 20.00 – Punto ristoro con degustazione di panini con salsiccia e patate, a cura del gruppo parrocchiale “Uniti si può”.
⦁ Ore 21.30 – Spettacolo Teatrale della Compagnia San Luigi Orione di Reggio Calabria con la commedia brillante in tre atti in dialetto calabrese “Non Iatta fu e non dammaggiu fici”, scritta da Lucio Giordano, regia di Pino Cambera.
Domenica 24 agosto
⦁ Ore 19.00 – Riapertura stand artigianali e punto ristoro.
⦁ Ore 21.30 – Spettacolo di danza con la Scuola di Ballo Pretty Woman, guidata da Eugenia Galimi: una serata coinvolgente tra passi, musica e partecipazione.
“Abbiamo voluto offrire un’occasione concreta per riscoprire la bellezza dello stare insieme, dell’incontrarsi tra comunità che condividono storie, fede e territorio. Tre campanili, sì, ma un solo cuore. È da qui che ripartiamo, con la gioia di chi crede ancora nel valore dei legami umani e nella forza della comunità”, ha dichiarato Don Giovanni Gattuso, parroco della comunità San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve e presidente dell’Ape Reggina.
L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “R-Estate nei Borghi”, promosso e finanziato dal Comune di Reggio Calabria e seguito da Mattia Angela Branca.

Articoli Correlati