Venerdì 1° agosto, alle ore 21.30, sul lungomare sud di Locri si apre ufficialmente la terza edizione di “Parole di sera. Narrazioni in riva al mare”, la rassegna culturale estiva organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Locri, con il patrocinio gratuito della Città di Locri.
La serata inaugurale vedrà protagonista Fabio Macagnino, cantautore, percussionista e performer teatrale, noto per il suo lavoro di ricerca musicale e narrativa legata alle radici calabresi. Nato in Germania e trasferitosi in Calabria da giovanissimo, Macagnino è da oltre vent’anni una delle voci più originali della scena musicale popolare regionale. Ha portato la sua musica in festival nazionali e internazionali, dal Bardentreffen di Norimberga ad Arezzo Wave, ed è autore di numerosi album e progetti artistici.
A Locri presenterà lo spettacolo “FOLKLANG – Canto la terra che mi pensa”, un viaggio tra suoni, dialetti e racconti in cui la musica si intreccia con la parola e la memoria. L’artista definisce il suo stile come una forma di “Candalìa”, uno spazio sospeso dove il tempo rallenta e si ritrovano sogni e desideri dimenticati. Le sue canzoni mescolano italiano, calabrese, tedesco, francese e inglese, trasformando la poesia popolare in un canto capace di parlare a tutti, senza barriere.
Con questo primo appuntamento, la rassegna “Parole di sera” apre un mese di incontri dedicati alla narrazione, alla musica, alla vela e alla cultura del territorio, sempre con uno sguardo aperto al dialogo e alla partecipazione.
L’ingresso è gratuito.
Venerdì 1° agosto parte a Locri la terza edizione di “Parole di sera. Narrazioni in riva al mare”
Articoli Correlati