“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaReggio perde un grande rappresentante del teatro in vernacolo, Francesco Camera (Ciccio...

Reggio perde un grande rappresentante del teatro in vernacolo, Francesco Camera (Ciccio Ruggia)

Riceviamo e pubblichiamo:

“IL 13 NOVEMBRE SCORSO ABBIAMO SALUTATO UN GRANDE ARTISTA,
UN UOMO BUONO, UN ANIMO GENTILE, UN PUNTO FERMO E UN
RIFERIMENTO NEL MONDO DEL TEATRO VERNACOLARE REGGINO:
FRANCESCO CAMERA, IN ARTE E PER GLI AMICI CICCIO RUGGIA.
HA MESSO IN ATTO LA SUA ULTIMA REGIA: L’ABBANDONO DEFINITIVO
DELLE SCENE. UNA VITA DI TEATRO, PORTATA AVANTI, NEGLI ULTIMI
12 ANNI, CON LA COMPAGNIA EXTRA ORAM DEL SUO PAESE DI
ORIGINE, STRAORINO, E CON GLI ATTORI, AMICI, COMPAESANI, CHE
LO AMAVANO E LO SEGUIVANO PASSO PASSO, CON RISPETTO E
DEVOZIONE.
LA PARTECIPAZIONE DI UN PUBBLICO COSÌ NUMEROSO E COMMOSSO
AI FUNERALI NON HA LASCIATO SPAZIO A DUBBI SUL SUO TALENTO,
LA SUA GENEROSITÀ E LA SUA IMPRONTA SULLE VITE DI TUTTI. I
SALUTI DEL PARROCO, DON PAOLO IELO, PRESSO LA CHIESA DI
SANT’ELIA DI CONDERA, CHE NON È RIUSCITA A CONTENERE
L’AFFLUSSO DEL PUBBLICO PER DARE LE PROPRIE CONDOGLIANZE
ALLA FAMIGLIA, HANNO ESPLICITATO BENE CHI ERA CICCIO: UN UOMO
CHE AMAVA LA VITA E DAVA LA VITA AGLI ALTRI, COL GESTO, LA
PRESENZA, LA RISATA E, SOPRATTUTTO, LA PAROLA. LA PAROLA PER
CICCIO ERA MAESTRA DI VITA. SCEGLIEVA CON CURA E PESAVA OGNI
VIRGOLA E OGNI ESPRESSIONE. CADENZAVA E SCANDIVA I TERMINI
PIÙ PREGNANTI, AFFINCHÈ IL PUBBLICO NON SI PERDESSE NEANCHE
UN “SCIATU”. PERCHÈ ANCHE I SILENZI SONO IMPORTANTI, CICCIO LO
SAPEVA BENE; E ADESSO, GRAZIE A LUI, LO SAPPIAMO ANCHE NOI.
PERCHÈ IL SILENZIO CHE HAI LASCIATO CICCIO, È TROPPO
ASSORDANTE.

E ANCHE STAVOLTA HAI DECISO TU QUANDO USCIRE DI SCENA, DA
QUESTA GRANDE COMMEDIA CHE È LA VITA. E NON CI HAI
INTERPELLATI, PERCHÈ SAPEVI CHE NON LO AVREMMO ACCETTATO.
HAI SALUTATO IL MONDO NELLA GIORNATA IN CUI IL MONDO CELEBRA
LA GENTILEZZA, CHE DONAVI IN ABBONDANZA, CHE TI
CONTRADDISTINGUEVA. SEI STATO UN ESEMPIO DI CULTURA, UMILTÀ
E UMANITÀ E TANTE ALTRE QUALITÀ CHE NESSUN UOMO HA LA
GRAZIA DI CONTEMPLARE TUTTE INSIEME IN UNA SOLA VITA. UNA VITA
CHE, PROPRIO PER QUESTO, NON MERITAVA DI ESSERE COSÌ BREVE,
DI STRAPPARTI VIA E DI STRAPPARCI VIA COSÌ PRESTO QUELLA
RICCHEZZA CHE ERI PER CHI AVEVA LA FORTUNA DI CONOSCERTI.

GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA EXTRA ORAM ERANO ORGOGLIOSI DI
CALCARE LE SCENE AL TUO FIANCO ED ESSERE AVVOLTI DALLA TUA
LUCE CHE, SUL PALCOSCENICO, DIVENTAVA ACCECANTE. IL TEATRO
ERA LA TUA SECONDA CASA E TU LO HAI FATTO DIVENTARE LA
NOSTRA. SEI RIUSCITO A FARLO ENTRARE NELLE VITE DI TUTTI, SULLA
SCENA E IN PLATEA. HAI DIMOSTRATO CHE LA PAROLA, IN TUTTE LE
SUE CONNOTAZIONI, È LINFA PREZIOSA E NON HAI PIÙ SOPPORTATO
DI STARE SENZA. PERCHÈ TU ERI LA TUA VOCE, CICCIO, QUELLA CHE
ACCOGLIEVA, NARRAVA, CONSOLAVA, ARRICCHIVA E SEMINAVA
GIOIA, SORRISI, RIFLESSIONI. SEMI PREZIOSI DEI CUI GERMOGLI
CONTINUEREMO A GODERE DOPO DI TE, IN ATTESA DEI LORO FRUTTI.
ED È TUTTO MERITO TUO, CICCIO. TUA, PER SEMPRE, È LA REGIA:
CICCIO RUGGIA”.

Valentina Pagano

Articoli Correlati