Ritorna SPAc – Badolato Summer Cinema con “Ciak. Si beve!”, la rassegna cinematografica del Club dei Vedovi Neri di Badolato, ideata da Turi Caminiti. Ciak si beve – realizzato dalla compagnia Teatro del Carro nell’ambito della programmazione SPAc, in collaborazione con Badolato Slow Village e Proloco Badolato Aps, Mic, Regione Calabria e Comune di Badolato – si terrà il prossimo 20 e 21 settembre nel centro storico del borgo, con ospiti, proiezioni e seminari. Si comincerà sabato 20 settembre in piazza San Nicola dove a partire dalle ore 21:00 la prima serata comincerà con il seminario itinerante “L’avventura del cinematografo di Corrado Alvaro”, volume della Cineteca della Calabria, a cura di Eugenio Attanasio che ne parlerà con due critici d’eccellenza come Milly Curcio e Luigi Tassoni. A seguire sarà proiettato il film “Donne senza nome” del 1950, diretto da Géza von Radvány, che vede Corrado Alvaro nei panni del co-sceneggiatore, riproposto alla 66a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2009, nella sezione “Questi fantasmi”. Domenica 21 settembre alle ore 17:30 in piazza Castello, con partenza dal belvedere Carmelina Amato, ci sarà la passeggiata guidata “Badolato: il borgo che resiste al tempo”, a cura di Guerino Nisticò in collaborazione con il SAI di Badolato e la Pro-loco. Alle ore 21:00, in piazza San Nicola, ci sarà la seconda proiezione prevista in questa edizione, quella di “No other land”, il pluripremiato documentario realizzato nel 2024 dai giovani attivisti palestinesi e israeliani Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham e Rachel Szor, Migliore documentario e Premio del Pubblico al Festival del cinema di Berlino nel 2024, e Premio Oscar come Miglior documentario dell’edizione 2025. Tutti gli eventi in programma per “Ciak. Si beve!” sono gratuiti. In caso di pioggia gli appuntamenti si terranno a Palazzo Gallelli.
Info e prenotazioni
348.31.25.747 – 338.47.09.111
spacfestival@gmail.com
www.teatrodelcarro.it
“Ciak si beve!”, il 20 e il 21 settembre a Badolato ritorna la rassegna cinematografica del Club dei Vedovi Neri: in programma proiezioni, talk e passeggiate nel borgo
- Tags
- Dai Territori
Articoli Correlati