“Chiunque sia un uomo libero non può starsene a dormire” - Aristofane
HomeCalabriaCrotonePrende il via la distribuzione dei kit per la differenziata a Papanice,...

Prende il via la distribuzione dei kit per la differenziata a Papanice, Apriglianello e nell’area nord della città

Crotone compie un passo importante verso l’avvio della raccolta differenziata porta a porta. Lunedì 1° settembre, nell’ambito del progetto co-finanziato dal Conai e promosso da Comune e Akrea, prenderà il via la distribuzione dei kit di raccolta nelle zone di Papanice–Apriglianello e nell’area Nord della città.
Gli operatori Akrea, in collaborazione con i facilitatori ambientali di Legambiente e WWF, consegneranno ad ogni utenza le nuove attrezzature insieme ai materiali informativi riportanti:
• il nuovo calendario settimanale dei conferimenti
• le indicazioni su cosa conferire e cosa no per ciascuna tipologia di rifiuto
• consigli utili sulla raccolta e info sui servizi attivi
Per chi non sarà presente al momento della consegna a domicilio, sarà comunque possibile ritirare il kit presso l’isola ecologica di via Saffo, aperta dal lunedì al sabato dalle 07:40 alle 14:00.
La data ufficiale di avvio del servizio porta a porta sarà comunicata successivamente, così da garantire a tutti i cittadini il tempo necessario per familiarizzare con le nuove modalità di conferimento.
“Grazie alla sinergia con il Conai e Akrea ottimizzeremo il sistema di raccolta della nostra città. Anche la collaborazione dei cittadini sarà decisiva per il successo di questo cambiamento. Con il porta a porta, Crotone entra in una nuova epoca della differenziata e compie un passo avanti verso un futuro più pulito, ordinato e rispettoso dell’ambiente” dichiara il sindaco Voce.
“Un passaggio importante per incrementare le percentuali di raccolta differenziata e per garantire che i materiali conferiti possano essere avviati a riciclo – commenta il vicedirettore generale CONAI Fabio Costarella –. È importante che Comune e provincia, ancora lontane dall’obiettivo minimo richiesto dalla legge, recuperino presto questa differenza, contribuendo così ai risultati regionali e nazionali che vedono l’Italia leader in Europa nel riciclo degli imballaggi. Siamo convinti che, se affrontato con l’attenzione giusta, questo nuovo progetto a Crotone genererà un cambiamento concreto nella gestione dei rifiuti urbani: richiederà grande impegno da parte di tutti, ma di certo porterà benefici ambientali, economici e sociali per l’intera comunità.”
“L’avvio della raccolta differenziata nei nuovi quartieri della città rappresenta un passaggio significativo per Crotone. Si tratta di un elemento che contribuirà ad incrementare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata e a migliorare la vivibilità del territorio, la qualità della vita e l’immagine stessa della nostra città, che sarà sempre più bella, accogliente e ospitale. Fondamentale sarà, come sempre, la collaborazione dei cittadini, ai quali chiediamo di rispettare con attenzione modalità, orari e regole del servizio: solo così potremo ottenere risultati concreti e duraturi a beneficio di tutti” dichiara il presidente di Akrea Alberto Padula.

Articoli Correlati