“La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore” - Lev Trotsky
HomeCalabriaCrotoneSi conclude "L'Imboscata al Mare", il talk show a cielo aperto di...

Si conclude “L’Imboscata al Mare”, il talk show a cielo aperto di Crotone

Si è conclusa, ieri sera, con straordinario successo l’edizione 2025 de “L’Imboscata al Mare”, ospitata nella suggestiva cornice di Orto Tellini, trasformato per l’occasione in un talk show a cielo aperto tra parole, confronto e partecipazione.
Protagonisti delle tre serate, intervistati dal giornalista Federico Casanova, sono stati tre volti noti del panorama dell’informazione e dell’opinione pubblica italiana: Mario Giordano, Giuseppe Cruciani e Luca Sommi.
I tre, pur con visioni spesso divergenti, hanno animato un confronto acceso, ironico e profondo su temi d’attualità, comunicazione, politica e società.
Gli incontri hanno coinvolto un pubblico numeroso e attento, che ha gremito ogni spazio disponibile, dimostrando ancora una volta quanto sia opportuno il dialogo e il pensiero critico.
Particolarmente apprezzato, in una delle serate, l’intervento della giornalista Giusy Regalino.
“L’Imboscata al Mare si conferma uno degli appuntamenti più vivaci e significativi della nostra estate culturale. Portare voci così diverse, capaci di stimolare riflessione e confronto, è una scommessa vinta. Il successo di pubblico è la prova che Crotone può diventare un polo culturale di riferimento. Ringrazio gli ospiti, il pubblico, Federico Casanova e Giuseppe Bisbano che hanno realizzato un evento di altissimo livello, il dirigente Marano, gli uffici e il dott. Marco Carcea dello staff del sindaco” dichiara l’assessore alla Cultura Nicola Corigliano.
L’edizione 2025 segna dunque un nuovo punto di riferimento per una rassegna che continua a crescere, sia per qualità che per impatto, contribuendo in modo concreto alla valorizzazione del territorio e alla promozione del pensiero critico.
Articoli Correlati