“Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale laureato in matematica pura” - Fabrizio De Andrè
HomeCalabriaCrotoneCure pediatriche, dall'Asp di Crotone percorso terapeutico per ridurre dolore, ansia e...

Cure pediatriche, dall’Asp di Crotone percorso terapeutico per ridurre dolore, ansia e stress nei bambini

Un passo avanti nella qualita’ delle cure pediatriche all’ospedale civile San Giovanni di Dio di Crotone. L’Azienda sanitaria provinciale ha adottato un percorso diagnostico terapeutico assistenziale dedicato all’analgo-sedazione procedurale, tecnica che riduce dolore, ansia e stress nei bambini sottoposti a esami o piccoli interventi, compresi i pazienti con disturbi dello spettro autistico.

E’ il primo progetto strutturato e multidisciplinare di questo tipo in Calabria, nato dalla collaborazione tra pediatria, anestesia e rianimazione e altri servizi ospedalieri. L’obiettivo e’ evitare il ricorso alla contenzione fisica, garantendo invece un ambiente sicuro e controllato per i piccoli pazienti e le loro famiglie.

“Con questo percorso si consolida un approccio multidisciplinare che tutela la dignita’ dei bambini e favorisce la qualita’ delle cure”, spiega il commissario straordinario Monica Calamai. Per la direttrice di pediatria Stefania Zampogna “e’ un cambio culturale che riduce al minimo procedure invasive e situazioni di stress, favorendo la collaborazione tra reparti e un’assistenza piu’ sicura ed efficace”.

Con il nuovo protocollo l’Asp di Crotone si propone come apripista regionale, con l’intento di costruire una rete di buone pratiche replicabili in tutta la Calabria.

Articoli Correlati