“La verità è sempre rivoluzionaria” - Antonio Gramsci
HomeCalabriaCosenzaInnova Rende: al via la nuova fase organizzativa del movimento

Innova Rende: al via la nuova fase organizzativa del movimento

Si è svolta presso l’Hotel Maiorana l’assemblea di Innova Rende, momento di confronto e condivisione che ha segnato l’inizio di una nuova fase organizzativa e associativa del movimento.
Oggi terza forza politica della città, Innova Rende rinnova il proprio impegno all’interno della maggioranza che sostiene il sindaco Sandro Principe, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra cittadini e amministrazione, e contribuire in modo sempre più attivo alla definizione delle scelte che orientano la vita pubblica e amministrativa della comunità rendese.
L’assemblea ha confermato Lorenzo Principe alla guida del movimento nel ruolo di Segretario e Gianluca De Rango come Presidente. A entrambi è stato riconosciuto l’impegno profuso negli anni per garantire presenza costante, continuità e radicamento sui territori.
Il nuovo assetto organizzativo prevede la creazione di aree tematiche affidate a referenti qualificati, con l’obiettivo di elaborare proposte concrete e promuovere una partecipazione ampia e consapevole. Ogni ambito sarà pensato come uno spazio aperto al confronto, accessibile a tutte e tutti coloro che vorranno offrire il proprio contributo alla crescita collettiva della città.
I referenti delle aree tematiche sono:
Agricoltura: Aldo Russo
Ambiente e Spazi Verdi: Francesco Mollo
Cultura, Università, Innovazione, Giovani: Andrea Barnaba Parise
Politiche Sociali, Famiglia e Inclusione: Annarita Guido
Sanità Territoriale: Emilio De Giacomo
Turismo, Commercio e Attività Produttive: Marianna Gazzaruso
Manutenzione, Quartieri, Beni Comuni e Sport: Francesco Midulla
Politiche di Genere e Pari Opportunità: Maria Rosalba Bernaudo
Scuola, Istruzione e Centro Storico: Liliana Bruno
A rafforzare la squadra organizzativa sono stati nominati Francesco Cavaliere nel ruolo di Vice Segretario, Bianca Iusi come Vicepresidente e Gabriele Bernaudo come Responsabile organizzazione. La Commissione di Garanzia sarà presieduta da Massimiliano Cucumo, coadiuvato da Gennaro Vitale e Vanessa Migliuri.
Nel direttivo, oltre ai soci fondatori, entrano anche Ercole InfusiniGiovanni NotoPaola Palermo e Marianna Gazzaruso.
Carlo Scola, capogruppo in Consiglio Comunale, avrà il ruolo di raccordo tra l’attività istituzionale e quella associativa, valorizzando l’apporto politico di Innova Rende all’interno della maggioranza di governo.
Il movimento opererà inoltre in sinergia con Carmen Romano, componente dell’associazione e attualmente delegata del Sindaco alle Politiche Sociali.
Francesco Adamo, oggi Presidente del Consiglio Comunale, resta un punto di riferimento fondamentale per visione e metodo, nel pieno rispetto del suo ruolo istituzionale di garanzia.
Per settembre sono già state annunciate le prime due iniziative della nuova fase:
– L’avvio della campagna di tesseramento 2025
– L’organizzazione dell’evento pubblico “Donne e Politica“, dedicato ai temi della partecipazione, della rappresentanza e della parità di genere.
Innova Rende si conferma come uno spazio politico aperto, inclusivo e partecipato, capace di valorizzare idee, energie e competenze, con uno sguardo orientato al futuro e al bene comune.
Articoli Correlati