“Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni” - Alda Merini
HomeCalabriaOrlandino Greco: "Porterò la voce di chi non ha voce nel Consiglio...

Orlandino Greco: “Porterò la voce di chi non ha voce nel Consiglio Regionale”

Ieri Orlandino Greco ha ufficialmente dato inizio al suo nuovo percorso politico e istituzionale come consigliere regionale della Calabria, eletto tra le fila della Lega.

Nel suo primo intervento pubblico dopo l’insediamento, Greco ha voluto esprimere profonda riconoscenza verso la comunità che lo ha accompagnato nel suo cammino politico e umano:

“Servire la mia comunità è stato un privilegio e un onore. Essere sindaco di Castrolibero ha rappresentato un sogno realizzato, un impegno che ho portato avanti con passione, responsabilità e amore per la nostra terra. Castrolibero è parte di me, e continuerò a rappresentarla con orgoglio anche in Consiglio regionale, dove si disegna il futuro della Calabria.”

Parole che testimoniano un legame autentico e indissolubile con le proprie radici, e la volontà di portare la voce del territorio nei luoghi decisionali della Regione.

Greco ha poi tracciato le priorità del suo nuovo impegno istituzionale, sottolineando la necessità di una Calabria più unita e connessa:

“L’obiettivo sarà quello di accorciare le distanze tra i territori, garantendo pari diritti e opportunità a ogni cittadino calabrese. Continuerò a lavorare affinché le comunità locali siano riconosciute come il motore pulsante dello sviluppo regionale. La Calabria ha bisogno di visione, competenza e unità: è su questi valori che baserò la mia azione. Voglio essere la voce di chi, troppo spesso, non viene ascoltato.”

Un messaggio chiaro di continuità e responsabilità, che mostra come la sua esperienza da sindaco non si interrompa, ma si trasformi in un impegno più ampio: da amministratore locale a rappresentante istituzionale dell’intera Calabria.

Greco ha concluso il suo intervento con parole di profondo attaccamento e identità:

“Se dovessi nascere mille volte, sceglierei ancora Castrolibero. E se dovessi morire mille volte, vorrei farlo qui.”

Un’affermazione che racchiude tutto il senso della sua storia e della sua missione politica: servire la propria terra con lealtà, amore e visione, accompagnando la Calabria in una nuova stagione di crescita e orgoglio.

Articoli Correlati