“La gara Consip – Lotto 3 per i servizi di pulizia e sanificazione delle ASP e dei presìdi ospedalieri calabresi è stata aggiudicata all’impresa Dussmann, che subentrerà a breve alla Coopservice. Una procedura apparentemente ordinaria, ben nota a chi lavora negli appalti pubblici e privati, ma che rischia concretamente di peggiorare la qualità della vita e la condizione reddituale delle persone coinvolte, se non si interviene preventivamente nella gestione del cambio.
I servizi messi a gara risultano infatti ridotti rispetto al precedente appalto, con il concreto rischio di un peggioramento sia della qualità dell’assistenza sanitaria – che non si esaurisce nelle cure fornite da medici e infermieri, ma comprende un complesso sistema di prevenzione, pulizia e supporto – sia delle condizioni di lavoro e di reddito di centinaia di lavoratrici e lavoratori.
Parliamo di centinaia di addette e addetti impiegati in tutta la regione, che da anni garantiscono igiene e sicurezza nei reparti ospedalieri e nelle strutture sanitarie.
È inaccettabile che un cambio d’appalto si traduca in una penalizzazione per chi lavora e in un arretramento nella qualità dei servizi pubblici.
Per questo chiediamo l’apertura immediata di un tavolo con la Regione Calabria e le direzioni delle aziende sanitarie, per affrontare in via preventiva gli effetti del cambio di gestione, e garantire:
- la salvaguardia del personale;
 - il pieno mantenimento delle ore contrattuali;
 - la continuità occupazionale e reddituale;
 - il rispetto del CCNL e dei diritti acquisiti.
 
Sui servizi pubblici essenziali non si può giocare al ribasso.
La FILCAMS CGIL è pronta a tutelare, con ogni mezzo, le lavoratrici e i lavoratori coinvolti”.
E’ quanto si legge in una nota della FILCAMS CGIL.
