Domenica 7 settembre 2025, i borghi collinari di Cataforio, San Salvatore, Mosorrofa, Cannavò e Riparo di Cannavò si trasformeranno in gallerie a cielo aperto grazie a Pennellate di Comunità, il concorso di pittura estemporanea che animerà strade e piazze con la forza espressiva dell’arte e della partecipazione.
L’iniziativa è parte del progetto “R-ESTATE NEI BORGHI: Scene, suoni e sapori”, promosso da APE Reggina APS ASD, presieduta da Don Giovanni Gattuso, parroco della Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve, con il coinvolgimento di CHORUS CRISTI, Associazione Attivamente, Pro Loco San Salvatore, la Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo-Cannavò, l’Oratorio Sant’Agata, e con il cofinanziamento del Comune di Reggio Calabria. Responsabile del progetto: Mattia Angela Branca.
Una giornata aperta a tutti
Il concorso è totalmente gratuito e aperto a tutti i maggiorenni, italiani e stranieri, senza distinzione tra professionisti e amatori. Ogni partecipante, assegnato tramite sorteggio a uno dei cinque borghi coinvolti, realizzerà sul posto un’unica opera pittorica originale (formato minimo 50×70 cm, tecnica libera). È ammesso un fondo monocromatico, ma non sono consentiti bozzetti o disegni preesistenti.
Modalità di iscrizione e accoglienza
📝 Preiscrizione obbligatoria entro il 5 settembre 2025
👉 Compila il modulo online: https://forms.gle/KV6vsqJQXc9owLD18
🕗 Registrazione in presenza: domenica 7 settembre, dalle 8:00 alle 9:15
🍽️ A tutti i partecipanti saranno offerti gratuitamente:
– Pranzo al sacco
– Merenda pomeridiana
🎨 Consegna delle opere entro le ore 17:30
Premiazione
La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione, prevista per le ore 19:30 circa, presso il Centro Ricreativo.
Le opere saranno valutate da una giuria composta da esperti del settore artistico, che assegnerà premi ai vincitori e menzioni speciali per tecnica, originalità e interpretazione del territorio.
Un’occasione per vivere l’arte fuori dai luoghi convenzionali, valorizzando i borghi dell’entroterra reggino come luoghi di creatività, identità e comunità.
📩 Contatti
📧 Email: asdapereggina@gmail.com
📞 Segreteria organizzativa: Mattia Angela Branca – 371 697 7747