“Viandante non c'è via, la via si fa con l’andare” - Antonio Machado
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaTutto pronto per la XIII edizione di "Mediterranean Wellness - L'Era degli...

Tutto pronto per la XIII edizione di “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi” a Reggio Calabria dal 4 al 7 settembre

Mancano pochissimi giorni all’inizio della XIII edizione di “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”, evento ormai simbolo della città di Reggio Calabria e tra i più attesi appuntamenti culturali e sportivi dell’estate. La manifestazione è organizzata dalla TXT Società Cooperativa Sociale, afferente al Sistema A.C.U. (Azione Cristiana Umanitaria) e fondata dal missionario cristiano Gilberto Perri, con il contributo della Regione Calabria nell’ambito del PAC Calabria 2014-2020 – Fondo Unico Nazionale Turismo (FUNT). L’evento rientra nel Programma Estate Reggina 2025 promosso dal Comune di Reggio Calabria ed è inserito nel cartellone ufficiale di “Calabria Straordinaria”, brand della Regione Calabria dedicato alla promozione turistica. La XIII edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 11.00 presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, sede istituzionale del Comune di Reggio Calabria.
All’interno dell’evento grande importanza alle Aree Expo con la presenza di operatori del benessere e della salute, dello sport e della formazione sportiva, territorio, degli operatori turistici e stand promozionali di aziende calabresi del settore enogastronomico. Nell’Area Sport si prevedono: Tornei di pallavolo Yunior e Senior a cura della SportSpecialist SSD ARL Domotek Volley, Torneo di dama, Torneo dei Rigori a cura della ASD Polisportiva Tabitha, Torneo di Scherma a cura di ASD Accademia della Scherma di R.C.
Ad aprire il calendario sarà il Seminario sul turismo enogastronomico, “Le Opportunità del Turismo Enogastronomico in Calabria” in programma giovedì 4 settembre alle ore 17.30 presso il Lido Pepy’s Beach. Organizzato in collaborazione con l’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria, il seminario, vedrà la partecipazione di personalità di rilievo del mondo istituzionale, accademico e del settore produttivo. Tra gli interventi attesi figurano quelli dell’Assessore regionale Gianluca Gallo, il Presidente dell’Agci Calabria Francesco Raso, Prof.ssa Felicita Cinnante, Presidente Fondazione ITS Iridea Academy, del Dirigente Generale del Dipartimento “Turismo, Marketing Territoriale, Trasporto Pubblico Locale e Mobilità Sostenibile”, Regione Calabria Raffaele Rio, della Direttrice generale ARSAC Fulvia Caligiuri e del Presidente del Consorzio Tutela Patata della Sila IGP Pietro Tarasi, insieme a rappresentanti di istituti scolastici, fondazioni e associazioni. A moderare sarà il giornalista Giorgio Durante, Presidente dell’Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria.
Venerdì 5 settembre alle ore 21.45 il Lungomare Falcomatà ospiterà invece il Talk “Sport e Disabilità: Diritti, Esperienze e Prospettive”, organizzato dalla testata online Veritas News 24. Sarà un’occasione di confronto sullo sport come strumento di inclusione sociale e vedrà tra i protagonisti l’atleta paralimpica Raffaella Battaglia, fresca vincitrice della medaglia d’oro ai Campionati Europei 2025 con la nazionale italiana di Sitting Volley, già protagonista anche alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024. Con lei dialogheranno Antonio Polimeni, presidente di SportSpecialist Domotek Volley, Francesco Nucara, vicepresidente ANFFAS Reggio Calabria e Paolo Vazzana, presidente del Centro Yoga Helios. A condurre il dibattito sarà il giornalista Cesare Minniti, direttore della testata online Veritasnews24.
Accanto ai momenti di approfondimento, spazio anche alle grandi presentazioni sportive: il pubblico potrà assistere alla presentazione ufficiale della squadra di calcio Rhegion 730 FC, e a quella delle squadre femminile C e maschile A3 della SportSpecialist SSD ARL Domotek Volley, un appuntamento molto atteso che celebrerà l’impegno e i traguardi dello sport reggino.
Non mancheranno i grandi appuntamenti di spettacolo e intrattenimento. Primo fra tutti, il casting “Rhegium Revelation – Talenti in Scena”. Dopo una selezione tra 50 talenti arrivati da tutta la regione e da diverse regioni italiane, porterà sul palco i dieci finalisti, che saranno giudicati dagli illustri: Alessandro Tirotta – Direttore d’Orchestra, Bassista e Cantante lirico; Maria Lusisa Pirrotta – Maestro di canto lirico e moderno, Specialista in canto leggero, lirico, moderno, funky, swing e rock, attrice di teatro; Javier Guiraldi – Tecnico e Giudice Federale della Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport musicali; Giuseppe Livoti -Presidente dell’Associazione Culturale Le Muse Laboratorio delle Arti e delle Lettere di Reggio Calabria e dell’Associazione Adisco, docente di discipline artistiche. I giovani talenti si esibiranno alla presenza straordinaria di due icone della danza italiana come Raimondo Todaro e, nella finalissima, Mattia Zenzola, noti al grande pubblico grazie al programma televisivo Amici di Maria De Filippi.
Spazio al teatro con il Musical “Annie”, a cura della ASD e Culturale – “The Sparkling Diamonds. La compagnia reggina ripropone il celebre musical di Brodadway con un giovanissimo cast.
La comicità sarà assicurata dal cabarettista reggino Gennaro Calabrese, che con il suo show regalerà momenti di leggerezza e divertimento, mentre la chiusura in grande stile sarà affidata all’energia e al talento di Joe & Rina, coppia di ballerini e performer che animeranno la serata finale con i loro balli sociali.
Tra gli ospiti ricordiamo Michele Bruzzese giovane talento e orgoglio calabrese e la Cantante reggina Angelica Zina Cottone, seconda classificata alla 63esima edizione dello Zecchino d’oro”.
Spazio anche alla danza con le più rinomate scuole di danza e Special Guest, Caterina Fotia Atleta Medaglia oro Nazionale Italiana Ginnastica Ritmica.
Preziosa anche quest’anno, la partecipazione ufficiale dell’Istituto per la famiglia sez.289 Gilberto Perri ODV. La sezione porta oggi il nome del fondatore Gilberto Perri, in ricordo di un cristiano capace di trasformare la fede in Gesù Cristo in opere concrete a sostegno degli ultimi e degli invisibili della società. La sua testimonianza continua a vivere nell’impegno di chi ha creduto nella sua missione. Fondamentale sarà il contributo della Pattuglia Lions della Protezione Civile, operativa in seno all’Istituto per la Famiglia Nazionale ODV, che garantirà supporto e assistenza durante tutta la manifestazione.
Una Calabria protagonista. Con “Mediterranean Wellness – L’Era degli Eroi”, Reggio Calabria diventa per quattro giorni palcoscenico di un evento che mette al centro la crescita culturale e sociale del territorio. Lo sport come strumento di inclusione, il turismo enogastronomico come motore di sviluppo e la cultura, la solidarietà come linfa vitale per la rinascita delle comunità locali e ponte di coesione e identità mediterranea sono i valori fondanti di una manifestazione che si conferma, anno dopo anno, appuntamento imprescindibile del panorama regionale.

Articoli Correlati