“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Confinato": a Pellaro il reading su Cesare Pavese tra parole, musica e...

“Confinato”: a Pellaro il reading su Cesare Pavese tra parole, musica e sapori green

Un’esperienza green che unisce letteratura, musica e sapori. Andrà in scena il 21 agosto alle 20:30, sul lungomare di Pellaro (RC), Confinato, uno spettacolo unico che intreccia la parola scritta con la musica dal vivo e l’esperienza conviviale di una cena vegana. L’evento, nell’ambito del Balenando Summer Edition, si terrà presso il chiosco sul mare “Haprilo”, in collaborazione con LAV – Reggio Calabria.

Cesare Pavese e l’esperienza del confino
Il reading trae ispirazione dagli scritti di Cesare Pavese, scrittore, poeta e critico letterario che nella prima metà del Novecento subì il confino politico per le sue idee antifasciste.
Arrestato e condannato a tre anni di confino, rimase a Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria, dal 4 agosto 1935 al 15 marzo 1936. In questo luogo Pavese trascorse un periodo che segnò profondamente la sua produzione letteraria.
E Brancaleone, ancora oggi, conserva intatta la casa dove visse: il letto, la scrivania, la lampada a carburo, l’umidità sui pavimenti e persino i segni della solitudine che inquietò sempre il grande scrittore.

Reading, musica e drammaturgia
Proprio dai suoi scritti nasce Confinato, una performance originale elaborata in un reading per voce, chitarra, synth e basso elettrico. Protagonisti sono Americo Melchionda e Antonio Aprile. La drammaturgia è firmata da Katia Colica, la mise en espace da Maria Milasi. Lo spettacolo è prodotto da Officine Jonike Arti.

Un’esperienza immersiva tra musica e sapori
Oltre al reading, il pubblico potrà partecipare a una cena interamente vegana, pensata per unire il momento artistico a un’esperienza conviviale sostenibile e attenta all’ambiente e al benessere animale. Un’occasione per gustare sapori green in riva al mare, immersi nelle parole e nei suoni che rievocano Pavese e il suo confino.

Balenando Summer Edition
Dopo il “Pilates al Tramonto”, la “passeggiata di Ecogeobenessere”, le “Avventure di un pulcino nel cosmo” e il live di Charles Winning “Victims of the tide”, Confinato è il quinto appuntamento dell’edizione summer del Balenando in Burrasca. Un’edizione speciale estiva del festival – realizzato dall’associazione Adexo APS e sostenuto con l’avviso pubblico Estate nei Quartieri POC_RC I.3.1.e del Comune di Reggio Calabria per la rivitalizzazione dei quartieri periferici reggini – con un programma ricco e variegato pensato per tutti.

Articoli Correlati